Studio Carbonaro

Studio Carbonaro Amministrazione e gestione immobiliare

06/05/2025

Per l'approvazione assembleare delle opere di manutenzione straordinaria non si può fare a meno di costituire il deposito di cui all'art. 1135 c.c.. In

Auguri di una serena Pasqua 🕊️
19/04/2025

Auguri di una serena Pasqua 🕊️

14/03/2025

Infiltrazioni d'acqua, muffa sulle pareti, intonaco che si sfalda: quando l'acqua piovana penetra negli appartamenti, chi risponde dei danni?

Auguri di un sereno Natale 🌲☃️
24/12/2024

Auguri di un sereno Natale 🌲☃️

21/10/2024

La condotta del proprietario può risultare causa concomitante dell'evento e dell'aggravamento del pregiudizio subito.. In caso di infiltrazioni dalle parti comuni la condotta del

05/08/2024

06/04/2024

Lastrico solare o terrazzo che sovrasta un solo appartamento: si applica il criterio di ripartizione delle spese previsto per soffitti e solai?. Secondo la

19/03/2024

La misura pensata per scoraggiare le vendite speculative e fare in modo che le detrazioni fiscali vengano effettivamente utilizzate per migliorare l'efficienza energetica di case e appartamenti

05/03/2024

La Cassazione, con sentenza n.14576/2004, ha chiarito che il balcone che sporge dalla facciata (il cosiddetto balcone aggettante) è considerato una pertinenza dell’appartamento, come anche la parte sottostante chiamata “cielino”. Ciò significa che entrambi fanno parte dell’unità abitativa di cui sono il prolungamento e appartengono al relativo proprietario. È dunque quest’ultimo il soggetto responsabile sia della manutenzione che di eventuali danni procurati a terzi.

Pertanto tutte le volte in cui c’è da rifare il balcone, la spesa compete al titolare dell’appartamento che su di esso si affaccia, non importa se si tratti della parte superiore o di quella sottostante, ossia il sottobalcone ...

la giurisprudenza ritiene che, in assenza di intervento, l’amministratore condominiale avrà l’obbligo di agire per garantire la sicurezza di tutti, condomini e terzi (Cass. sent. n. 7040/2020). In che modo? Ricorrendo in via d’urgenza al giudice affinché condanni il proprietario a eseguire le opere immediatamente. Non potrebbe però effettuare il condominio e tantomeno l’amministratore, trattandosi di beni di proprietà privata. L’eventuale delibera sarebbe pertanto nulla e non solo non potrebbe essere mai attuata, ma è passibile di impugnazione senza limiti di tempo.

per approfondimenti leggi l'articolo completo qui 👇 https://www.laleggepertutti.it/676336_chi-paga-il-ripristino-del-sottobalcone?fbclid=IwAR2jYx1TmYFdYJyPd6bz8MRJU0IiwB3tpKJoae_FfgeaW8Bz3lTOJJKgvkg

31/12/2023
29/12/2023

La tenuta del registro dell'anagrafe è adempimento necessario per una corretta gestione del caseggiato, consentendo corrette convocazioni e recuperi crediti, nonché aggiornamenti sullo stato

Indirizzo

Via Etnea, 267
Tremestieri Etneo
95030

Orario di apertura

Lunedì 17:00 - 19:30
Mercoledì 17:00 - 19:30

Telefono

+390957252120

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Carbonaro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Studio Carbonaro:

Condividi