Studio Legale Ruffino - Avv. Francesco Ruffino

Studio Legale Ruffino - Avv. Francesco Ruffino Consulenza e assistenza in ambito civile, penale e amministrativo
(1)

15/12/2022

Firmato dall'ordine degli avvocati e dal tribunale di Milano il protocollo sui procedimenti di separazione, divorzio e scioglimento unioni civili che prevedono trasferimenti o costituzione di diritti relativi a beni immobili

12/12/2022

La revoca della patente a seguito di messa alla prova può essere disposta solo a seguito di accertamento autonomamente compiuto dalla Prefettura seguendo i dettami della L. 241/90 ed in tempi congrui

12/12/2022

Il D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 è intervenuto anche sulla disciplina in tema di particolare tenuità del fatto. L'intervento di modifica è stato...

12/12/2022

La rifusione va esclusa perché tra l'assessore e l'ente non c'è rapporto di lavoro dipendente né si applica la disciplina privatistica in tema di mandato.

06/07/2022

Da anni i due principali fori italiani concentrano i loro sforzi per individuare criteri di liquidazione il più possibile oggettivi e uniformi.

09/05/2022

Sarà possibile iscriversi contemporaneamente a due corsi di istruzione superiore (Legge 12 aprile 2022, n. 33).

Sentenza del Tribunale di Savona numero 189/2022
20/04/2022

Sentenza del Tribunale di Savona numero 189/2022

Si segnala la sentenza n. 189 del 24 febbraio 2022 del Tribunale di Savona con la quale il Collegio delinea la differenza tra spese straordinarie e spese ordinarie, fornendo un ...

17/03/2022

Se il figlio si è laureato e si avvia ad una carriera come avvocato il mantenimento può essere ridotto. In tal senso di è espressa la Corte di Cassazione ...

17/03/2022

La Camera ha approvato (con 253 sì, 117 no, e 1 astenuto) il testo unificato delle proposte di legge, il provvedimento passa ora all'esame dell'altro ramo del Parlamento.

22/02/2022

Per la Suprema Corte, poiché l'algoritmo di facebook assegna un valore maggiore a quei post che ricevono più mi piace o più commenti e condivisioni , un ...

09/02/2022

In Gazzetta il DM 20 dicembre 2021 con le modalità per presentare la richiesta: beneficiari, condizioni, limiti, termini, contenuto dell’istanza e allegati da depositare.

31/01/2022

L'esenzione IMU prevista per la casa principale dall'art. 13, comma secondo, del D.L. n. 201/2011, richiede non soltanto che il possessore ed il suo nucleo familiare dimorino ...

31/01/2022

Con ordinanza interlocutoria n. 40885 del 20 dicembre 2021 la terza Sezione della Corte di Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite la decisione in merito alla ...

17/12/2021

Se manca, il professionista ha l’obbligo deontologico di astenersi (CNF, sentenza n. 142/2021).

17/12/2021

Le novità: Tribunale per la famiglia e i minori, semplificazione dei riti, prima udienza e impugnazioni, potenziamento di Adr e mediazione.

17/12/2021

Con una recente GUIDA (novembre 2021) l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti per l’acquisto della “prima casa”, con particolare riferimento alle ...

19/01/2021

Con l’ordinanza n. 32694/2019, pubblicata il 12 dicembre 2019, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito alla legittimità o meno del rifiuto da parte ...

19/01/2021

Il danno patrimoniale da lucro cessante, inteso come perdita dei redditi futuri, include tutte le retribuzioni p***e, più i relativi accessori e probabili incrementi (Cass. 28071/2020).

18/01/2021

Con l'ordinanza n. 5448 del 28/02/2020 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi della definizione del danno c.d. biologico-terminale o tanatologico e della relativa ...

18/01/2021

Si segnala la sentenza n. 2671/2020 con cui la Corte di Cassazione ammette la possibilità per il CTU di acquisire ogni elemento necessario per espletare l'ncarico ...

15/05/2020

Avv. Fabrizio Bisconti. Il parere di seguito proposto analizza pregi, difetti e modalità di sospensione dei mutui a fronte delle misure emergenziali approvate con il decreto "cura Italia"

15/05/2020

Avv. Antonio Bocchetti. Non è questa  la prima volta che  si avverte la necessità di semplificare lo svolgimento delle assemblee di condominio. In questi giorni, tuttavia, a causa ...

15/05/2020

A cura della Redazione. La Corte d'Appello di Genova, nella sentenza n. 1206/2019 si pronuncia in merito alla riconducibilità o meno alla categoria del “caso fortuito” di eventi ...

12/05/2020

Anche per la mediazione il 12 maggio 2020 partirà la fase 2: ed infatti riprenderà la decorrenza di tutti i termini fino a questo momento sospesi per l’emergenza COVID e potranno essere possibili, sempre ovviamente nel rispetto delle norme emergenziali, gli incontri di mediazione «fisici».

11/05/2020

L’emergenza coronavirus ha innescato un circolo non del tutto virtuoso di provvedimenti che hanno originato disparate e, talvolta, fantasiose interpretazioni. Quando ricorrono le 4 motivazioni valide?

11/05/2020

In ambito civile vige il criterio del più probabile che non ai fini dell'accertamento del nesso causale tra danno-evento e condotta e tra danno-conseguenza e danno-evento (Cassazione civile, sentenza n. 6167/2020).

31/03/2020

Avv. Giovanni Iaria. Ai sensi del secondo comma dell’art. 108 del decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020, in via del tutto eccezionale e transitoria nel lasso di tempo compreso tra il 17 marzo ...

31/03/2020

A cura della Redazione. Dopo la pubblicazione delle prime modifiche al calcolo dei termini in regime di sospensione Covid-19, avvenuta a pochi giorni dalla pubblicazione del D.L. 17/03/2020 n. 18, ...

La risposta la daranno le Sezioni Unite.
02/03/2020

La risposta la daranno le Sezioni Unite.

La Cassazione civile (ordinanza n. 3089/2020) rimette alle Sezioni Unite la decisione sulla possibilità di bypassare l'intervento notarile.

02/03/2020

L’ordinanza n. 2755/2020 della Cassazione civile offre 3 possibili ricostruzioni per risolvere in contraddittorio la problematica.

Indirizzo

Largo Delle Coffe 1/13
Savona
17100

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 13:00
15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Legale Ruffino - Avv. Francesco Ruffino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Studio Legale Ruffino - Avv. Francesco Ruffino:

Condividi

Studi Legali nelle vicinanze


Altro Avvocato e studio legale Savona

Vedi Tutte