17/04/2024
🔹🔸AIGA in audizione presso la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati🔸🔹
Nella mattinata odierna la delegazione di AIGA costituita dagli Avv.ti Adamo Logrieco e Alessandro Edmondo Martinuzzi, quest'ultimo quale coordinatore del Dipartimento Giustizia Civile, ha partecipato all'audizione presso la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati per illustrare le osservazioni dei Giovani avvocati sullo schema di decreto correttivo della Riforma Cartabia in ambito civile.
AIGA ha espresso il proprio favore per l'atto governo n. 137 relativo alle finalità di coordinamento normativo, ulteriore avanzamento della digitalizzazione della giustizia e semplificazione generale e, in particolare, ha formulato proposte per prevenire distonie e promuovere maggiormente l'uso delle notificazioni telematiche, assicurare sempre l'ascolto delle parti prima di assumere decisioni in rito, nonché per adottare norme transitorie per l'avvio del nuovo rito unico in materia di famiglia, tenendo conto delle difficoltà di implementazione del PCT presso il Tribunale per i minorenni. Sono state infine evidenziate le prassi attualmente seguite nei Tribunali circa l'applicazione dell'art. 492bis cpc e il ricorso alle udienze filtro nel rito di diritto di famiglia.
L’Associazione ringrazia la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, oggi presieduta dal Vicepresidente Avv. Pietro Pittalis, per l’attenzione mostrata alle proposte della giovane avvocatura, nella speranza che vengano accolte.
https://www.aiga.it/documenti/osservazioni-sullo-schema-di-decreto-legislativo-recante-disposizioni-integrative-e-correttive-al-decreto-legislativo-n-149-2022-di-attuazione-della-legge-delega-n-206-2021/