DECIBA

DECIBA Associazione DECIBA www.studiogaetanovilno.it https://t.me/gruppogaetanovilno Telegram Centralink 0521247673

D.E.C.I.B.A

Il Dipartimento Europeo di controllo degli Illeciti bancari nasce dall’esigenza, altamente avvertita dai suoi fondatori, di tutelare sotto ogni profilo gli utenti, cittadini e imprenditori, dai più disparati abusi che ogni giorno subiscono da grandi aziende, per definizione contraenti forti, operativi soprattutto nel settore dell’intermediazione finanziaria. I soci fondatori del Dipar

timento sono professionisti esperti in campo finanziario e assicurativo. Ciò che consente di addivenire alla conoscenza approfondita e stratificata della materia, attraverso un costante lavoro di ricerca. Il Direttivo è composto da Avvocati, esperti bancari, Manager. Il Dipartimento si propone di raggiungere i propri obiettivi anche aprendo una propria rappresentanza permanente presso l’Unione Europea, nell’ambito della quale aprirà le porte alle analoghe istanze provenienti dai cittadini degli altri Paesi UE e nel contempo interagirà con la Commissione Europea ed il Parlamento al fine di segnalare agli Organi Istituzionali UE gli illeciti sistematicamente commessi dagli intermediari finanziari e le modalità di intervento legislativo al fine di rimuoverli. Il DIPARTIMENTO EUROPEO di controllo degli ILLECITI BANCARI saprà contrastare i vari abusi bancari che ogni giorno i cittadini subiscono anche attraverso la condivisione fra professionisti di altissimo profilo

💥 Una svolta importante a Crotone: stop al pignoramento di casa e stipendio per un cittadino in difficoltà economica. Il...
14/07/2025

💥 Una svolta importante a Crotone: stop al pignoramento di casa e stipendio per un cittadino in difficoltà economica. Il tribunale apre alla liquidazione controllata, offrendo una seconda possibilità a chi è schiacciato dai debiti. Un segnale di speranza in tempi difficili. 👇


Leggi il nostro articolo qua sotto!
https://www.studiogaetanovilno.it/crotone-sentenza-ferma-il-pignoramento-di-casa-e-stipendio/
https://www.studiogaetanovilno.it/crotone-sentenza-ferma-il-pignoramento-di-casa-e-stipendio/

Una sentenza del Tribunale di Crotone blocca il pignoramento di casa e stipendio per un cittadino sovraindebitato. Una seconda possibilità.

«Ho denunciato la mafia e lo Stato mi ha aiutato. Ora però vuole indietro quei soldi. E io rischio di perdere tutto».È l...
11/07/2025

«Ho denunciato la mafia e lo Stato mi ha aiutato. Ora però vuole indietro quei soldi. E io rischio di perdere tutto».
È la storia di Maurizio Di Stefano, libraio e ristoratore, che dopo aver lasciato la Sicilia per sfuggire al racket, ha ricominciato da zero a Bologna. Ora lo Stato, che lo aveva riconosciuto vittima, gli chiede indietro 150mila euro.
Un paradosso che colpisce chi ha avuto il coraggio di denunciare. Ma chi difende chi si è fidato dello Stato?
🔗 Leggi l’articolo completo 👇

Leggi l'articolo qua sotto!
https://www.studiogaetanovilno.it/vittima-della-mafia-stato-chiede-indietro-soldi-storia-paradossale/
https://www.studiogaetanovilno.it/vittima-della-mafia-stato-chiede-indietro-soldi-storia-paradossale/

Dopo aver denunciato la mafia e ricevuto un fondo per ricominciare, lo Stato ora chiede a Maurizio Di Stefano di restituire tutto.

📉 In Italia oggi basta una cartella esattoriale, un debito condominiale o una rata saltata per rischiare di perdere la c...
10/07/2025

📉 In Italia oggi basta una cartella esattoriale, un debito condominiale o una rata saltata per rischiare di perdere la casa.
🏠 Mentre chi occupa abusivamente spesso viene tutelato, i piccoli proprietari onesti sono lasciati soli.
💬 Un’analisi cruda e necessaria su un’emergenza sociale che sta diventando sistemica.


Leggi di più qua sotto!
https://www.studiogaetanovilno.it/la-casa-non-e-piu-un-diritto-i-piccoli-proprietari-italiani-sotto-assedio/
https://www.studiogaetanovilno.it/la-casa-non-e-piu-un-diritto-i-piccoli-proprietari-italiani-sotto-assedio/

La casa non è più un diritto garantito. In Italia cresce il rischio di pignoramento anche per piccoli debiti. E la politica resta a guardare.

10/07/2025

🔴 Condannato per corruzione, non pagherà quasi nulla.Giovanni Antonino, ex sindaco di Brindisi, doveva restituire oltre ...
09/07/2025

🔴 Condannato per corruzione, non pagherà quasi nulla.
Giovanni Antonino, ex sindaco di Brindisi, doveva restituire oltre 2 milioni di euro al Comune. Ma grazie a una procedura per “consumatori sovraindebitati” ne verserà solo 252mila, in comode rate fino a 102 anni.
Mentre i cittadini comuni vengono perseguitati per ogni cartella, chi ha rubato denaro pubblico ottiene comprensione e sconti.
💸 Due pesi, due misure.

Leggi il nostro articolo qua in basso!
https://www.studiogaetanovilno.it/debiti-cancellati-per-ex-sindaco-i-cittadini-onesti-pagano-fino-ultimo-centesimo/
https://www.studiogaetanovilno.it/debiti-cancellati-per-ex-sindaco-i-cittadini-onesti-pagano-fino-ultimo-centesimo/

Condannato per tangenti, l’ex sindaco di Brindisi vede debiti cancellati di oltre 2 milioni. Trattamento di favore negato ai cittadini onesti.

💸 Una banca è stata condannata a restituire 55 mila euro a un’impresa, dopo anni di addebiti illegittimi: interessi anat...
08/07/2025

💸 Una banca è stata condannata a restituire 55 mila euro a un’impresa, dopo anni di addebiti illegittimi: interessi anatocistici, commissioni mai concordate, violazioni delle regole di trasparenza. Una sentenza che può fare scuola e accende i riflettori sui diritti delle aziende nei rapporti con gli istituti di credito. ⚖
🔍 Scopri cosa è successo e perché potrebbe riguardare anche te.

Leggi il nostro articolo cliccando qua sotto!
https://www.studiogaetanovilno.it/anatocismo-spese-illecite-banca-condannata-a-restituire-55mila-euro-a-impresa/
https://www.studiogaetanovilno.it/anatocismo-spese-illecite-banca-condannata-a-restituire-55mila-euro-a-impresa/

Una banca condannata a restituire 55 mila euro a un’impresa per anatocismo negli interessi e spese non pattuite. Sentenza importante.

07/07/2025

🏠 Venti famiglie a rischio sfratto a Roma.Dopo anni di pagamenti regolari, si trovano oggi senza tutela, travolte da un ...
07/07/2025

🏠 Venti famiglie a rischio sfratto a Roma.
Dopo anni di pagamenti regolari, si trovano oggi senza tutela, travolte da un piano di edilizia popolare degenerato in fallimenti e silenzi istituzionali.
👀 Un solo documento del Comune potrebbe salvarle, ma da mesi è tutto bloccato.

Leggi il nostro articolo qua sotto!
https://www.studiogaetanovilno.it/roma-venti-famiglie-rischiano-lo-sfratto-bloccate-da-mesi-nellinerzia-del-comune/
https://www.studiogaetanovilno.it/roma-venti-famiglie-rischiano-lo-sfratto-bloccate-da-mesi-nellinerzia-del-comune/

A Roma venti famiglie rischiano lo sfratto per inerzia del Comune. Un solo atto amministrativo potrebbe salvarle, ma da mesi tutto è fermo.

❗ Pignoramento da 700mila euro sospeso: il Tribunale blocca l’azione su 12 immobili per gravi lacune probatorie. La soci...
04/07/2025

❗ Pignoramento da 700mila euro sospeso: il Tribunale blocca l’azione su 12 immobili per gravi lacune probatorie. La società non ha dimostrato di essere titolare del credito. Una svolta importante per i diritti dei debitori. 👇

Leggi il nostro articolo qua in basso!
https://www.studiogaetanovilno.it/sospeso-pignoramento-da-700mila-euro-societa-non-dimostra-titolarita-credito/
https://www.studiogaetanovilno.it/sospeso-pignoramento-da-700mila-euro-societa-non-dimostra-titolarita-credito/

Tribunale sospende pignoramento da 700mila euro su 12 immobili: la società di recupero crediti non ha dimostrato la titolarità del credito.

📢 Importante svolta giurisprudenziale! Il Tribunale di Padova ha dichiarato nulli due contratti di mutuo per mancanza di...
03/07/2025

📢 Importante svolta giurisprudenziale! Il Tribunale di Padova ha dichiarato nulli due contratti di mutuo per mancanza di chiarezza sugli interessi. Un caso che si distingue dalla recente pronuncia della Cassazione a Sezioni Unite. Scopri cosa ha deciso il giudice e perché è fondamentale capire come viene calcolato il tuo piano di rimborso. 💼💶

Leggi di più qua in basso!
https://www.studiogaetanovilno.it/mutuo-nullo-se-manca-chiarezza-sugli-interessi-svolta-tribunale-padova/
https://www.studiogaetanovilno.it/mutuo-nullo-se-manca-chiarezza-sugli-interessi-svolta-tribunale-padova/

Il Tribunale di Padova annulla due mutui per indeterminatezza sugli interessi: mancava la chiarezza sul piano di ammortamento.

02/07/2025

Indirizzo

Parma

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 17:30
Martedì 08:30 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 17:30
Giovedì 08:30 - 17:30
Venerdì 08:30 - 17:30

Telefono

+390521247673

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando DECIBA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

D.E.C.I.BA

SERVIZI LEGALI DIRITTO BANCARIO

D.E.C.I.B.A Il “Dipartimento Europeo di Controllo degli Illeciti Bancari” è una Associazione che ha lo scopo esclusivo di tutelare i cittadini e le imprese da abusi bancari-finanziari e di poteri forti. Al Dipartimento si associano indifferentemente professionisti, imprese e cittadini. Contatti Email [email protected] 0521/247673 Centralino www.deciba.it Il Dipartimento Europeo di controllo degli Illeciti bancari nasce dall’esigenza, altamente avvertita dai suoi fondatori, di tutelare sotto ogni profilo gli utenti, cittadini e imprenditori, dai più disparati abusi che ogni giorno subiscono da grandi aziende, per definizione contraenti forti, operativi soprattutto nel settore dell’intermediazione finanziaria. In tal modo viene contrastato lo stra-potere assoluto di certi enti istituzionalizzati acquisito e consolidato nel tempo grazie ad un sistema nel quale il “controllore”, nella specie la Banca d’Italia, viene gestito dal “controllato”, nella specie i grandi gruppi bancari e assicurativi che ne detengono il Capitale Sociale. Il Dipartimento, svolge, dunque, una vera azione di controllo del credito, agendo localmente nei confronti dei singoli Istituti di Credito, Finanziarie e di Leasing, secondo il noto principio di derivazione anglosassone “act local, think global”. Le azioni del Dipartimento svolte con la massima forza nei confronti di ogni singolo Istituto, vengono portate avanti con determinazione assoluta nella consapevolezza e con il preciso obiettivo di infrangere le barriere di impunità sistemica dietro la quale i poteri forti si trincerano sentendosi al sicuro. Il Dipartimento va a minare in maniera definitiva le radici di pensieri e comportamenti abituali illeciti di tali poteri, fino ad oggi considerati forti, sino ad ottenere che essi diventino controparti di pari grandezza. Nel contempo, il Dipartimento si propone di ristabilire gli equilibri spezzati delle vite di chiunque abbia subito, o stia subendo, illeciti bancari e finanziari, mettendo in grado le vittime di avere in restituzione ciò che è stato loro illecitamente sottratto ed aiutando le stesse a ritrovare fiducia, motivazione ed entusiasmo con la capacità ritrovata di accedere a nuove prospettive e nuovi orizzonti. L’unione crea una forza indomabile e inarrestabile ed è attraverso l’onda d’urto che ne deriva che il Dipartimento intende piegare Banche, Finanziarie, Società di Leasing, Assicurazioni, Multinazionali e tutto ciò che possa essere ricondotto al concetto di “Potere Forte”. I soci fondatori del Dipartimento sono professionisti esperti in campo finanziario e assicurativo. Ciò che consente di addivenire alla conoscenza approfondita e stratificata della materia, attraverso un costante lavoro di ricerca. Ed è attraverso la conoscenza che ogni soggetto vessato da poteri forti è in grado di difendersi. Il Direttivo è composto da Avvocati, esperti bancari, Manager. Il Dipartimento si propone di raggiungere i propri obiettivi anche aprendo una propria rappresentanza permanente presso l’Unione Europea, nell’ambito della quale aprirà le porte alle analoghe istanze provenienti dai cittadini degli altri Paesi UE e nel contempo interagirà con la Commissione Europea ed il Parlamento al fine di segnalare agli Organi Istituzionali UE gli illeciti sistematicamente commessi dagli intermediari finanziari e le modalità di intervento legislativo al fine di rimuoverli. Il DIPARTIMENTO EUROPEO di controllo degli ILLECITI BANCARI saprà contrastare i vari abusi bancari che ogni giorno i cittadini subiscono anche attraverso la condivisione fra professionisti di altissimo profilo