Separazioni e Divorzi - Avvocato Cacciatore Divorzista

Separazioni e Divorzi - Avvocato Cacciatore Divorzista Studio legale specializzato in diritto di famiglia.

MANTENIMENTO FIGLIO MAGGIORENNESecondo i Giudici della Corte di Cassazione è opportuno, nel caso specifico, ribadire qua...
16/11/2023

MANTENIMENTO FIGLIO MAGGIORENNE
Secondo i Giudici della Corte di Cassazione è opportuno, nel caso specifico, ribadire quanto già affermato, ossia: “il figlio di genitori divorziati, che abbia ampiamente superato la maggiore età, e non abbia reperito, pur spendendo il conseguito titolo professionale sul mercato del lavoro, una occupazione lavorativa stabile non può soddisfare l’esigenza ad una vita dignitosa, alla cui realizzazione ogni giovane adulto deve aspirare, mediante l’attuazione dell’obbligo di mantenimento del genitore, bensì attraverso i diversi strumenti di ausilio, ormai di dimensione sociale, che sono finalizzati ad assicurare sostegno al reddito, ferma restando l’obbligazione alimentare da azionarsi nell’ambito familiare per supplire ad ogni più essenziale esigenza di vita dell’individuo bisognoso”. Come precisato nell’Ordinanza n. 23133 del 31 luglio 2023, il suddetto principio “non soffre eccezioni ove il figlio (ultra)maggiorenne non autosufficiente risulti affetto da qualche patologia (nel caso di specie depressiva), ma non tale da integrare la condizione di grave handicap che comporterebbe automaticamente l’obbligo di mantenimento”.

Avvocato divorzista Parma

ARRIVA IL DIVORZIO LAMPO  (Avvocato Divorzista Parma)La Cassazione ha dato il via libera al cumulo della domanda di sepa...
03/11/2023

ARRIVA IL DIVORZIO LAMPO
(Avvocato Divorzista Parma)

La Cassazione ha dato il via libera al cumulo della domanda di separazione e divorzio nel ricorso congiunto.
Tra le novità della recente riforma del codice di procedura civile c’è anche il tentativo di velocizzare il contenzioso giudiziale in tema di separazione e divorzio, che rafforza l’intento già da tempo espresso dalla Corte di Cassazione, che aveva indicato nella pronuncia e passaggio in giudicato della sentenza non definitiva di separazione la via di fuga per il coniuge che avesse fretta di divorziare, seppure la causa di separazione fosse ancora pendente.

Cassazione e il Cumulo di Separazione e Divorzio
Con il meccanismo del tutto nuovo contenuto nell’art.473 bis 49 cpc ora ci si può rivolgere unilateralmente al Tribunale, introducendo cumulativamente la domanda di separazione e di divorzio.

Nei prossimi tempi vedremo come questo nuovo istituto si comporterà alla prova dei fatti, ma è indubbio che la ratio dell’istituto risponde ad un’esigenza sentita e la struttura è coerente con i principi dell’Ordinamento giuridico. Diverso discorso vale invece per l’estensione del medesimo meccanismo ai procedimenti non contenziosi, ovvero al caso in cui i coniugi abbiano concluso un accordo che implica l’espressione della contestuale volontà di separarsi e divorziare, regolando definitivamente tutti i loro rapporti.
CNF

A un certo puntodevi capireche il dolore che hai subitonon lo devi subireall’infinito.Mettiti in vacanza,la povera vita ...
01/10/2023

A un certo punto
devi capire
che il dolore che hai subito
non lo devi subire
all’infinito.
Mettiti in vacanza,
la povera vita adulta
non può pagare a oltranza
i debiti dell’infanzia.
Dichiara finite le tue colpe,
scontata la pena.
D’ora in poi ogni giornata
sarà come prima
ma dentro di te
più netta e vera, più limpida
e sincera.
Tu devi solo la più grande dolcezza possibile
a chi verrà e a chi andrà via.
È festa nel tuo cuore,
festeggia in qualche modo
il cuore degli altri.

Franco Arminio

www.studiolegalecacciatore.business.site/

!!!
10/09/2023

!!!

Il pagamento e la compensazione degli arretrati del mantenimento disposto nei provvedimenti provvisori ed urgenti.La Cor...
19/07/2023

Il pagamento e la compensazione degli arretrati del mantenimento disposto nei provvedimenti provvisori ed urgenti.

La Corte di Cassazione con la nota sentenza n. 6519 del 1996 distingue tra il caso in cui il mantenimento sia previsto in favore dei figli da quello in cui esso sia previsto in favore del coniuge, affermando che soltanto nel primo caso può parlarsi di obbligazione sostanzialmente alimentare, che deriva dal dovere dei genitori di garantire che i figli abbiano tutto quanto fosse necessario per il soddisfacimento dei loro bisogni di vita. Il mantenimento al coniuge, invece, non ha sempre tale natura e, pertanto, può talvolta essere compensato con altri crediti che l’obbligato vanti nei confronti del beneficiario. Alla base di tale secondo assegno, vi è spesso soltanto la solidarietà tra ex coniugi ed il diritto reciproco all’assistenza materiale. Bisogna quindi valutare in considerazione al caso concreto se esso abbia o meno carattere alimentare.
Pur volendo considerare che la somma versata da parte resistente anteriormente all'emissione dei provvedimenti provvisori ed urgenti fossero costituite dall'addizione delle obbligazioni di carattere alimentare versate dal resistente nel periodo antecedente all'emissione dei provvedimenti provvisori ed urgenti, le stesse non potrebbero essere ugualmente opposte in compensazione perché sostenute prima ancora che il giudice della separazione emettesse i provvedimenti provvisori ed urgenti.

Avvocato divorzista Parma

COS'È LA SEPARAZIONE DEI CONIUGI?In Italia per divorziare si deve ricorrere prima alla separazione, poi al divorzio. La ...
05/07/2022

COS'È LA SEPARAZIONE DEI CONIUGI?

In Italia per divorziare si deve ricorrere prima alla separazione, poi al divorzio. La separazione personale dei coniugi è un procedimento che sospende gli effetti giuridici del matrimonio in attesa che sopravvenga il divorzio, che li fa cessare definitivamente. Con la separazione dei coniugi cessano i doveri di coabitazione e di fedeltà, nonché la comunione dei beni.
La separazione si può conseguire in due modi, ovvero, in modo contenzioso (separazione giudiziale), oppure, consensualmente (separazione congiunta o consensuale).

La SEPARAZIONE GIUDIZIALE, secondo il codice civile italiano, si ottiene su ricorso di una sola parte, la quale conviene in giudizio l'altro coniuge.
Il processo inizia con ricorso al Presidente del Tribunale del luogo in cui è individuata l'ultima residenza dei coniugi.
In via provvisoria e urgente il Presidente del Tribunale decide immediatamente sulla collocazione della prole, sul diritto di visita ai figli minori del genitore non collocatario, sul regime di affidamento della stessa, sul mantenimento dei figli che deve corrispondere il coniuge non collocatario e sul contributo al mantenimento del coniuge economicamente più debole.

LA SEPARAZIONE CONSENSUALE inizia con un ricorso congiunto di entrambi i coniugi in cui vengono predefinite tutte le condizioni della separazione. Il Presidente del Tribunale si limita a verificare che le condizioni rispettino la legge e provvede ad omologarle.
www.studiolegalecacciatore.com

Indirizzo

Strada Giuseppe Mazzini, 43
Parma
43121

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:30
Martedì 08:00 - 20:30
Mercoledì 08:00 - 20:30
Giovedì 08:00 - 20:30
Venerdì 08:00 - 20:30
Sabato 09:00 - 20:30
Domenica 09:00 - 18:00

Telefono

+393471247492

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Separazioni e Divorzi - Avvocato Cacciatore Divorzista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Separazioni e Divorzi - Avvocato Cacciatore Divorzista:

Video

Condividi

Studi Legali nelle vicinanze


Altro Avvocati divorzisti e specializzati in diritto di famiglia Parma

Vedi Tutte
#}