
22/04/2021
Byron presente con gli Amici di AIGA.
Insieme per migliorare il Paese.
Partecipazione accreditata per la formazione professionale.
BYRON ASSOCIATI, IL PONTE PER ACCEDERE ALLE OPPORTUNITÀ DEL FUTURO - RICERCA, RISORSE, RISOLUZIONE
L’Associazione Byron promuove l’incontro, l’interscambio culturale e la collaborazione tra professionisti ed imprese Associate al fine di generare nuove opportunità di sviluppo socio-economico del Paese. L’attività dell’Associazione copre una molteplicità di aree d’interesse aziendale le quali sono state suddivise in Dipartimenti per rendere più semplice e funzionale il dialogo tra i diversi int
erlocutori. Byron ha l’obiettivo di rispondere alle specifiche esigenze dei propri Associati che operano e competono nei mercati in Italia e all’estero.
Normali funzionamento
Byron presente con gli Amici di AIGA.
Insieme per migliorare il Paese.
Partecipazione accreditata per la formazione professionale.
Byron Associati insieme all’Universita di Padova: “Il Processo al Falso d’Arte Antica”
Webinar 8 aprile 2021 (dalle ore 14:30)
Gli interessati ad assistere alle relazioni di questo nostro pomeriggio potranno scrivere una mail a: [email protected]
Il contributo tecnico di Byron Associati sulla attualissima materia del SUPERBONUS 110%
#
#
#
#
#
http://www.byronassociati.it/superbonus-110-asseveratore-rischi-penali/
RISCHI PENALI DEL PROFESSIONISTA “ASSEVERATORE”
E REVOCA DEL BENEFICIO
I progetti premiati dal “superbonus del 110%” saranno sottoposti a dettagliate condizioni e, al contempo, necessiteranno di specifiche certificazioni richieste dalle autorità delegate.
http://www.byronassociati.it/roberto-maffei-confapi-wimore/
Roberto Maffei eletto Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori CONFAPI EMILIA 2020/2023
Il quotidiano America Oggi intervista il Presidente di Byron Associati Avv. Mario Galluppi
https://www.byronassociati.it/lincidenza-del-covid-sugli-investimenti-diretti-esteri/
Incontro con l'Avv. Galluppi di Cirella Incidenza del Covid -19 su I.D.E.(investimenti diretti esteri) e gli “acceleratori legali” “In un mercato globalizzato i flussi di investimenti diretti esteri delle imprese multinazionali determinino molto spesso un effetto di trascinamento anche per le ...
http://www.byronassociati.it/mercato-dellauto-una-ripartenza-senza-un-vero-rilancio/
Con il DL “Rilancio” il Governo ha cercato di dare nuova linfa alle attività fondamentali del nostro Paese. Nondimeno non può che constatarsi la assoluta assenza di visione progettuale poiché gran parte delle aree di intervento assolvono ad una funzione di momentanea panacea.
Breve nota a cura dell' Avv. Arnaldo Sciarretta
Mercato dell'auto: una ripartenza "senza un vero rilancio"…
https://www.byronassociati.it/covid-19-ispezioni-aziendali-e-rischio-di-sanzione/
Covid-19 ispezioni aziendali e rischio di sanzione
COVID-19: nuovi (o vecchi) modelli di organizzazione aziendale?
http://www.byronassociati.it/protocolli-covid-19-e-impresa/
Covid-19 e modelli di organizzazione aziendale
Se n’è andato un precursore della innovazione forense, un visionario del futuro dell’Avvocatura e delle sue funzioni. Se n’è andato un avvocato d’Eccellenza. Dalla forte e unica personalità. Ma, soprattutto, se n’è andato un Amico. Unico nella verve. Sincero e leale.
Byron Associati si stringe, nel dolore,alla famiglia Sala.
Ciao Maurizio. Un abbraccio virtuale...che apprezzerai certamente...
Se n’è andato un precursore della innovazione forense, un visionario del futuro dell’Avvocatura e delle sue funzioni. Se n’è andato un avvocato d’Eccellenza. Dalla forte e unica personalità. Ma, soprattutto, se n’è andato un Amico. Unico nella verve. Sincero e leale.
Byron Associati si stringe, nel dolore,alla famiglia Sala.
Ciao Maurizio. Un abbraccio virtuale...che apprezzerai certamente...
"Byron Associati in prima linea per le soluzioni urgenti che il Governo Italiano dovrà adottare a sostegno delle Piccole e Medie Imprese. La proposta potrebbe essere al vaglio nelle prossime ore.
Un documento redatto, in collaborazione con una rete di oltre 200 professionisti consulenti del settore delle PMI, è stato consegnato ai vari Gruppi Parlamentari (destra e sinistra) al fine di "sostenere" il lavoro tecnico del Governo sul correttivo al D.L. "Cura Italia" che dovrebbe essere emanato nel mese di aprile. La proposta è il frutto di uno studio svolto innanzitutto nel campo del settore agroalimentare, primo comparto PMI necessariamente da tutelare nella fase emergenziale.
Il punto di partenza è sintetizzata dall'Avv. Galluppi:
"Le PMI VOGLIONO PAGARE I DEBITI. DAGLI STIPENDI ALLE TASSE ! Abbiamo proposto, insieme alla rete amica di professionisti Ampiaprof, alcune soluzioni tecniche fondate sull'utilizzo di alcuni istituti giuridici che potrebbero operare "straordinariamente" e ciò per una immissione IMMEDIATA di LIQUIDITA'. Il tutto svincolato dalle maglie farraginose delle solite procedure bancarie !"
http://www.byronassociati.it/covid-19-soluzioni-urgenti-a-sostegno-delle-piccole-e-medie-imprese/
Soluzioni urgenti che il Governo Italiano dovrà adottare a sostegno delle Piccole e Medie Imprese
Un commento allo strumento di supporto al reddito di autori, artisti e manager contenuto nell’articolo 90 del “Decreto Cura Italia” a cura dell'Avv. Carolina De Cecco.
http://www.byronassociati.it/listituto-della-copia-privata-nel-decreto-cura-italia/
Un supporto al reddito di autori, artisti e manager a cura dell’avv. Carolina De Cecco (Byron Associati)
Partnership raggiunta tra BYRON e WISH per la tutela e la promozione dell'Arte in Sicilia
Accordo raggiunto per la promozione e tutela del patrimonio artistico nella regione Sicilia
Emergency Note by Department Corporate Communication -
Reputation & Crisis Managment
Oggi più che mai, le relazioni instaurate con il mondo esterno condizionano fortemente la nostra Reputation, asset intangibile ma fondamentale per la comunicazione aziendale e istituzionale. Utilizzare discipline, strumenti e mezzi diversi, ci consentono di posizionarci nel mercato globale agendo sugli atteggiamenti, sul comportamento e sulla motivazione dei nostri interlocutori.
Occorrono anni, a volte decenni, per ottenerla mentre bastano pochi attimi per perderla irrimediabilmente.
Inoltre, consistendo il Crisis Management nell’applicazione di tutte le strategie ed azioni per aiutare un’organizzazione a gestire un evento negativo improvviso e significativo, talvolta imprevedibile, occorrono professionisti esperti nell’area legale, nella comunicazione e nelle Pubbliche Relazioni in grado di gestire anche le più complesse sfide reputazionali a livello internazionale.
Così oggi più che mai è necessario aiutare Imprese e Istituzioni a preve**re le fasi di crisi migliorandone i processi interni, formando il personale nella costruzione di un crisis management team, nonchè i portavoce dell’organizzazione, con monitoraggio delle potenziali fonti di rischio sui media e sui social network. Il tutto anche per la sicurezza nell’informazione.
Byron Associati propone la istituzione dell’Albo dei Periti d’Arte.
Presentato in Senato il disegno di legge per il riconoscimento dei c.d. Certificatori Ufficiali per la tutela patrimonio nazionale nella circolazione dei beni artistici.
https://agcult.it/a/15608/2020-02-29/opere-d-arte-in-senato-ddl-bipartisan-per-istituire-la-figura-del-certificatore-ufficiale
Istituire un elenco specifico di periti in materia di opere d’arte. E’ quanto prevede un disegno di legge bipartisan, primo firmatario il senatore Marco Perosino (FI), depositato il 25 febbraio. La proposta nasce da uno studio di Byron Associati che ha analizzato la delicata questione dei rischi...
Lo studio dell’Eurobarometro 2019 dimostra che l’Italia è’ il penultimo paese a conoscere la normativa avente ad oggetto l’attività dell’Autorita’ di Vigilanza Privacy. Ancor più constatiamo una “inconsapevolezza diffusa” tra le PMI in merito alle fasi di ispezione in azienda da parte degli organi accertatori (delegati dell’Autorita’ Garante e Guardia di Finanza).
Sul come inizi una ispezione, cosa sia bene fare (e non fare) - in via preventiva e durante la fase del “contraddittorio” - è’ stato affrontato presso la sede di Parma della Confederazione dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, con la collaborazione di AIGA.
Abbassare i rischi di contestazione privacy, creare consapevolezza sulla importanza dell’audit aziendale e dotarsi di un M.O.P. sicuro e “serio” (anche di tipo penale) è’ oggi considerato “marchio di qualità” per l’esercizio dell’attività di impresa, con effetto di benefici economici medio-tempore.
Le competenze giuridiche di BYRON Associati accanto a quelle dei Giovani Imprenditori del CNA e AIGA Parma per una giusta analisi aziendale e fronteggiare la delicata fase delle “ispezioni” dell’ Autorità.
(per iscrizione e accreditamento si rinvia alla grafica in pubblicazione)
L'evoluzione del mercato dell'Arte quale asset d'investimento.
Questo un altro tema e settore in cui i professionisti di Byron Associati svolgono consulenza, e ciò per lo sviluppo dell'Art Lending.
Il c.d. "prestito garantito dalle opere - qualificate d'arte"- è uno strumento da sviluppare nell'interesse della nostra Clientela con l'applicazione di metodiche finanziarie innovative.
Proponiamo la tematica in questo interessante articolo per ve**re incontro alle esigenze di diversificazione e protezione dei patrimoni.
Quando l’arte diventa garanzia ed opportunità Il mercato dell’arte in questi ultimi anni sta cambiando e crescendo velocemente con un valore stimato ormai superiore ai 67 miliardi di dollari; è un’evoluzione che evidenzia diverse contaminazioni e connessioni anche con mondi Read More ...
Poste le basi in Senato per un serio dialogo tra i professionisti di Byron Associati e la Politica.
Accolta la proposta per la redazione di un progetto finalizzato alla modifica del Codice dei Beni Culturali; ciò per la tutela dei privati (collezionisti e Fondazioni) ma soprattutto per la salvaguardia dello Stato.
Dostoevskij scrisse ne “L’Idiota” “...la bellezza salverà il mondo”. È’ da tale verità che ripartiamo per migliorare la legislazione, le forme di controllo e i metodi di valutazione delle opere.
Per rendere il bello ancora più bello e il Paese Italia ancora più civile...
Sala Nassiriya - Convegno “Prospettive di riforma in materia di circolazione delle opere d’arte”
Domani in Senato interlocuzione tecnico-politica sulle prospettive di riforma in materia di circolazione dei beni d’arte.
(Byron Associati)
La PEX (partecipation exemption) i criteri di commerciabilità per le società neo-costituite e l'interpretazione dell'Agenzia delle Entrate.
Qui di seguito le riflessione di Byron Associati sulla distinzione tra fase di start-up e attività commerciale (intesa quale fase operativa) al fine di evitare equivoci sulla individuazione del c.d. periodo triennale, inteso quale "requisito minimo" necessario per i benefici fiscali derivanti dalla PEX, quindi con effetti sulla determinazione e collocazione di plusvalenze e minusvalenze.
Cessioni di partecipazioni: tassazione delle plusvalenze per società neocostituite Con la locuzione PEX (partecipation exemption) si intende l’esenzione fiscale delle plusvalenze derivante da cessioni di quote, detenute da altre società o enti in presenza di determinati requisiti. In conseguenza...
Byron Associati pone da tempo interrogativi sulla delicata questione dei rischi connessi alla circolazione dei beni artistici, alla valutazione delle opere e ai criteri di “autenticazione” (sia per la redazione di perizie che nell’ambito delle investigazioni).
Ne discuteremo al Senato della Repubblica (Sala Conferenze Nassiriya) il prossimo 10 ottobre 2019 - ore 11:30 - con gruppi parlamentari e giornalisti per cogliere ulteriori spunti e riflessioni sul tema.
NB: obbligo di registrazione personale all’evento da comunicare ai riferimenti di cui alla locandina grafica allegata.
Grazie
GAME OVER & ISPECTION
Dopo l’avvio dello “sweep” relativo all’indagine svolta dal Garante nei confronti delle aziende di rilevanti dimensioni e la scadenza del tempo di c.d. “elasticità consentita”, l’attenzione ora si rivolge su quelle rientranti nella categoria PMI.
Sebbene si nutrano ancora seri dubbi sulla attuale e reale competenza dell’organo delegato “sul campo” (Nucleo Speciale Privacy Guardia di Finanza e Funzionari dell’Autorita’ i quali dovrebbero operare - secondo prime indiscrezioni - con canoni propri più di storici film polizieschi americani, che non secondo la realtà italiana del più degno Montalbano... ) il cardine delicato del “contraddittorio”, da instaurarsi nel primo momento della ispezione, rimane di fondamentale importanza per la difesa dell’Azienda.
Pertanto è bene essere pronti a gestire le “visite” dei Pubblici Ufficiali (ex artt. 157, 158 Cod. Privacy e 58 Regolamento) con l’aiuto di consulenti esperti al fine di controdedurre e contestare (sussistendone i presupposti) ponendo così basi solide già al momento della “richiesta di informazioni” (primo atto di accertamento).
Il compito svolto in questi mesi da Byron Associati è’ stato quello di rendere dotta l’Impresa (stante l’art. 39 b) del Regolamento, relativo all’obbligo formativo) sull’importanza delle procedure interne di adeguamento non solo in ordine al rispetto delle regole del GDPR, ma anche secondo nuova visione dei modelli organizzativi finalizzati alla prevenzione da reato informatico.
(note by Mario Galluppi di Cirella)
Byron Associati si inserisce quale interlocutore primario nella materia delle Relazioni Istituzionali, di Consulenza Legislativa e Lobbying.
I professionisti del Dipartimento “Public Affairs and Government Relations” prestano assistenza a istituzioni e privati già nella fase di produzione delle norme, attraverso un’attività di monitoraggio legislativo a livello nazionale, locale ed europeo, orientando gli effetti sul business dell’azienda, dell’attività dell’ente o associazione.
Il monitoraggio del processo legislativo nel suo complesso e del dibattito politico connesso, ha l’obiettivo di focalizzare l’attenzione sull’approvazione di provvedimenti di particolare rilevanza e di raccogliere informazioni (in anteprima e da fonti dirette) che verranno sintetizzate ed interpretate dai professionisti Byron nell’interesse dei richiedenti.
Tale attività viene integrata da servizi di accreditamento istituzionale e di rappresentanza degli interessi con lo scopo di rafforzare il sistema di relazioni, favorendo contatti diretti con principali referenti sui temi di interesse. Ancora comprenderà incontri ufficiali ed informali oltre alle occasioni di intervento presso sedi legislative e di sviluppo del business network dei professionisti Byron.
Intervista all’Avv. Galluppi di Cirella - Presidente Byron Associati- sulle prospettive di legal-business e dei rapporti Oriente-Occidente.
Su “America Oggi”, editoriale per la comunità italiana in New York City, Boston e Philadelphia.
Al servizio dell’impresa italiana all’estero.
(di Giusy Cassano)
https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:6510892853944741888
March 11, 2019: Byron Associati posted an article on LinkedIn
Nel Parco Nazionale del Cilento il prossimo 5 ottobre Byron Associati sarà presente per discutere con l’avv Martin di OGM, marchi ed etichette.
L’esperienza dei professionisti Byron mira alla tutela del patrimonio delle imprese per una nuova visione degli investimenti in ambito ambientale e della sicurezza alimentare.
Miglioriamo la vita !!🍏
L’incontro di Byron Associati con le Imprese di Messina e gli Ordini Professionali, finalizzato alla tutela aziendale nel periodo transitorio della normativa Privacy, ha offerto ulteriori spunti di riflessione sulle modalità di trattamento dei dati personali e aziendali, sulla necessità della migliore formazione possibile dei DPO e sull’utilizzo dei software e dei sistemi informatici in commercio (ancora incompleti); quindi dei rischi connessi.
Un grazie alla Camera di Commercio, alle Associazioni di categoria maggiormente rappresentative del territorio (Sicindustria Messina, Confesercenti, Confimpresa) ai rappresentati degli Ordini intervenuti (medici, notai, farmacisti, avvocati, commercialisti, ingegneri) e alla sez. AIGA di Messina.
Alla luce della entrata in vigore del nuovo GDPR Byron Associati sarà a Messina per incontrare il mondo dell’imprenditoria e gli ordini professionali al fine di fornire un quadro chiaro su tale materia fonte di preoccupazione per le organizzazioni aziendali e di perplessità applicative.
Byron Associati - Legal Innovation & Future Technology
Sala Borsa - Camera Commercio Messina
Il prossimo 15 giugno (ore 15:30)
Oggi al Museo di Arte Contemporanea della Regione Sicilia (Riso Belmonte) di Palermo per coltivare una passione (Diritto ed Economia nell’Arte).
Byron Associati nel progetto BIAS (mostra internazionale itinerante di arti sacre) insieme a FUIS: per la tutela e la protezione delle opere d’arte ed in favore degli artisti, al fine di offrire loro una nuova esperienza giuridica e formativa, nell’ottica di nuove opportunità di business.
Grazie a WISH (Word International Sicilian Heritage) alla Direzione museale e a tutti gli amici artisti i quali hanno offerto le loro testimonianze creative.
Oggi al Museo di Arte Contemporanea della Regione Sicilia (Riso Belmonte) di Palermo per coltivare una passione (Diritto ed Economia nell’Arte).
Byron Associati nel progetto BIAS (mostra internazionale itinerante di arti sacre) insieme a FUIS: per la tutela e la protezione delle opere d’arte ed in favore degli artisti, al fine di offrire loro una nuova esperienza giuridica e formativa, nell’ottica di nuove opportunità di business.
Grazie a WISH (Word International Sicilian Heritage) alla Direzione museale e a tutti gli amici artisti i quali hanno offerto le loro testimonianze creative.
Piazzale Italo Pinazzi N. 61/A
Parma
43122
Lunedì | 09:00 - 18:00 |
Martedì | 09:00 - 18:00 |
Mercoledì | 09:00 - 18:00 |
Giovedì | 09:00 - 18:00 |
Venerdì | 09:00 - 18:00 |
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Byron Associati pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Byron Associati:
Associazione Forense Parma - ANF
Borgo Girolamo CantelliLegal Consultancy Enterprises di Claudio Bosi
Via TerraciniQui Risarcimenti di Bulat Stanislav
Strada LanghiranoAssociazione Forense Parma - ANF
Borgo Girolamo CantelliQui Risarcimenti di Bulat Stanislav
Strada LanghiranoLegal Consultancy Enterprises di Claudio Bosi
Via Terracini