Clicky

Avvocato Valeria Di Cosmo

Avvocato Valeria Di Cosmo Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Avvocato Valeria Di Cosmo, Avvocato e studio legale, Strada Mazzini 43, Parma.

I referendum sulla giustizia, spiegati - Il Post
19/05/2022
I referendum sulla giustizia, spiegati - Il Post

I referendum sulla giustizia, spiegati - Il Post

Quali sono i quesiti, cosa cambierebbero e cosa dicono sostenitori e oppositori in vista della consultazione prevista per il 12 giugno

Guida pratica busta paga: come leggerla
23/05/2021
Guida pratica busta paga: come leggerla

Guida pratica busta paga: come leggerla

Il datore di lavoro deve consegnare, all'atto del pagamento dello stipendio, un cedolino paga che riepiloga le ritenute operate sulla retribuzione lorda del dipendente.

13/05/2021

Arriva il bonus genitori separati e divorziati fino a 800 euro al mese

L'Avvocato Carlo Ioppoli, Presidente dell'ANFI A.N.F.I. - Associazione Nazionale Familiaristi Italiani -): "Una goccia nell'oceano che non risolve concretamente il problema"

Un assegno fino a 800 euro al mese per i genitori separati e divorziati, destinato a garantire la continuità del mantenimento.

È il nuovo aiuto in arrivo per le famiglie del decreto Sostegni, approvato dal Senato e ora alla Camera per la conferma definitiva

L'articolo 12-bis prevede, l'istituzione di un fondo (presso il Mef) per genitori separati o divorziati in difficoltà economiche che, a causa del , hanno "cessato, ridotto o sospeso la loro attività lavorativa".

Per i criteri e le modalità di erogazione del "bonus" bisognerà attendere il decreto attuativo, che dovrebbe intervenire entro 60 giorni dall'entrata in vigore della legge.



Fonte Plusplus24Diritto Il Sole 24 ORE articolo di Marina Crisafi

Read more on https://plusplus24diritto.ilsole24ore.com/private/default.aspx#showdoc/37099425&DESC=NLgiornaliera&VERS=12052021

Abbandonare un cane: cosa si rischia?
01/05/2021
Abbandonare un cane: cosa si rischia?

Abbandonare un cane: cosa si rischia?

Gli animali domestici sono tutelati penalmente dall'abbandono compiuto dai loro proprietari. Tale condotta costituisce reato ed è punita con severità dai giudici.

Covid: uscire in zona rossa non è reato
12/03/2021
Covid: uscire in zona rossa non è reato

Covid: uscire in zona rossa non è reato

Il giudice assolve una coppia uscita di casa durante il lockdown perché il Dpcm che vieta gli spostamenti è illegittimo per contrasto con la Costituzione.

Guidare dopo essersi fatto una 'canna' è reato?
06/02/2021
Guidare dopo essersi fatto una 'canna' è reato?

Guidare dopo essersi fatto una 'canna' è reato?

La Cassazione ha assolto un conducente condannato per guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti perchè non basta aver fumato ma*****na se non viene accertato lo stato di alterazione

04/02/2021

Lui si chiama Hilarry Sedu e svolge la professione di avvocato nel foro di Napoli. Ieri, prima che iniziasse l’udienza, una giudice onorario gli ha chiesto di esibire come da prassi il tesserino da avvocato. Dopo di che, ha domandato davanti a tutti: “ma sei avvocato avvocato?”.

Avendo ricevuto una risposta affermativa ha insistito: “ma sei laureato?”.

Sedu, sbigottito e umiliato, ha dovuto rispondere positivamente anche a questa domanda. A quel punto la giudice ha pensato bene di abbandonare l’aula per andare a chiedere lumi ad un magistrato togato.

Questo accade in Italia, nel 2021: in un tribunale la giudice onorario si stupisce nel vedere un avvocato nero e lo umilia pubblicamente, sottoponendolo a domande ed indagini francamente imbarazzanti, insinuando che sia un impostore.

Mala Tempora Currunt.

Esprimo la massima solidarietà all’avvocato Sedu e mi scuso a nome di tutti i giuristi italiani.

Il razzismo è una br**ta malattia, fa male sapere che possa infettare anche le persone che hanno il delicatissimo compito di giudicare i cittadini.

Roma 4.2.2021

Il colore è solo luce

Eutanasia: da oggi tutti liberi di morire
19/08/2020
Eutanasia: da oggi tutti liberi di morire

Eutanasia: da oggi tutti liberi di morire

Libertà per chi sceglie di morire: la morte assistita o l'aiuto a morire non è più reato anche in Italia. Finito l'esodo verso l'estero.

Avevamo un processo che consentiva tutto questo, basato su tre pilastri fondamentali pilastri: oralità, immediatezza, co...
27/04/2020
In difesa del processo cancellato dall’Amuchina

Avevamo un processo che consentiva tutto questo, basato su tre pilastri fondamentali pilastri: oralità, immediatezza, contraddittorio.

Da venerdì 24 aprile 2020, quando la Camera dei deputati ha esteso a tutti i processi la possibilità disporre l’udienza da remoto, tutto è finito.

Ognuno a casa propria, la voce filtrata da un microfono, miseramente ridotto nelle due dimensioni dello schermo. Un piccolo ammasso di pixel.

Questo post è stato letto 951 volte.

11/02/2020
04/02/2020
In Giustizia
26/03/2018

In Giustizia

AVVOCATI, SIETE FOLLI 👨‍👨‍👧‍👧

Chi è matto non può fare l'avvocato, ma chi fa l'avvocato è matto

COMMA 22
----
Io vi conosco tutti, uno per uno. Vi vedo preparare le borse, infilarci gli atti, firmare le carte, aspettare i clienti, sfogliare i libri, guardare su internet. Vi vedo, seduti alla vostra scrivania, prendere appunti. Vedo , sento, capisco: la mia vita e la vostra vita, uniti dalla professione che facciamo. Avvocati. Persone alla ricerca dell'equilibrio. Funamboli. Tutto di corsa, con mille e mille pensieri che si accavallano, si intersecano, escono da una parte e rientrano dall'altra.
E tutto questo perchè? Ve lo dico io perchè: perchè siamo pazzi. Perchè il primo requisito per essere avvocati è essere pazzi, insani di mente. Perchè solo un f***e può pensare di mettersi, a volte, contro tutto e tutti. E non pensate: sono matto. Noi siamo tutti matti. Gli avvocati, quelli veri, sono pazzi da legare. E riescono anche ad amare,e a farsi amare. Gli avvocati, quelli veri, non sono sani di mente. E chi non è matto non può fare l'avvocato.
E' il famoso Comma 22: «Chi è pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni di volo, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di volo non è pazzo.» applicato all'incontrario:
"chi è matto non può fare l'avvocato, ma chi fa l'avvocato è matto".
Il Principe Avv. Giuseppe Caravita

La Legge per Tutti
20/03/2018
La Legge per Tutti

La Legge per Tutti

BUCHE STRADALI: spetta il risarcimento anche in caso di colpa

La Legge per Tutti
15/03/2018
La Legge per Tutti

La Legge per Tutti

Bollette a 28 giorni: ad aprile arrivano i RIMBORSI.
Ecco come

La Legge per Tutti
15/03/2018
La Legge per Tutti

La Legge per Tutti

Macchia di muffa e umidità su soffitto: danno esistenziale

Altalex
12/03/2018
Altalex

Altalex

Diffamazione via : la casistica giurisprudenziale

Avvocato Valeria Di Cosmo
12/03/2018

Avvocato Valeria Di Cosmo

Avvocato Valeria Di Cosmo's cover photo
12/03/2018

Avvocato Valeria Di Cosmo's cover photo

Indirizzo

Strada Mazzini 43
Parma
43121

Telefono

+39 380 523 0994

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Avvocato Valeria Di Cosmo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Avvocato Valeria Di Cosmo:


Altro Avvocato e studio legale Parma

Vedi Tutte
x

Altro Avvocato e studio legale Parma (vedi tutte)

Avvocato di Strada Onlus Parma MAURO Franchi  Avvocato e Commercialista Studio Legale Quid Juris? Bordini Risarcimenti Avv. Silvia Dodi Tutela Minori e Famiglia B.B collaborazione professionale Studio Legale Avvocato Francesca Mazzotti ELSA Parma Studio avvocato Lucia Raboni Espropriazioni per pu - avv Giuseppe Spanò Studio Legale Avv. Franchi Alessandro Davini Avvocato Avvocato Michele Margini Studio Legale Associato T&C Avvocato Vincenzo Ciriello