Clicky

Studio Legale Tributario Parma

Studio Legale Tributario Parma Lo Studio Legale Tributario nasce, nel 2007 a Parma, dall'idea del Dott. Emanuele Loperfido e dell'A

Normali funzionamento

07/03/2022

Fino al 65% a fondo perduto per Nuovi Macchinari, Rimozione Amianto e Sicurezza.
Con il Bando INAIL 2021 potrai accedere a finanziamenti fino a 130.000 € a fondo perduto per il tuo progetto di miglioramento della sicurezza sul lavoro, smaltimento dell’amianto e automatizzazione di impianti.
TERMINE ENTRO IL 31 MARZO 2022, PER VALUTAZIONI.

Fondo perduto decreto Sostegni: istruzioni e modello
24/03/2021
Fondo perduto decreto Sostegni: istruzioni e modello

Fondo perduto decreto Sostegni: istruzioni e modello

Contributi a fondo perduto decreto Sostegni, domanda entro la scadenza del 28 maggio 2021: la piattaforma per inviare l’istanza sarà attivata il 30 (...)

17/12/2020

L’ASPORTO DI CIBI E BEVANDE NON È SOMMINISTRAZIONE: QUALE ALIQUOTA IVA È APPLICABILE?
Nell’attuale periodo emergenziale COVID-19, a seguito delle misure restrittive / di chiusura dei pubblici esercizi, si è rilevata l’attivazione del servizio di asporto dei cibi / bevande da parte degli operatori della ristorazione, anche tramite l’utilizzo di apposite applicazioni informatiche che gestiscono l’operazione, dall’ordine al ritiro dei beni.
Tale tipologia di operazione non può essere qualificata "somministrazione di alimenti e bevande” e pertanto alla stessa non può essere applicata la relativa aliquota IVA ridotta del 10%. L’assenza del “consumo” presso il ristorante impedisce di considerare l’operazione una prestazione di servizi.
Di conseguenza, come recentemente specificato dall’Agenzia delle Entrate, l’asporto dei cibi / bevande è qualificato “cessione di beni” e pertanto allo stesso va applicata l’aliquota IVA propria di ciascun prodotto ceduto
Se il ristorante con il servizio di asporto, oltre al cibo, vende anche una bottiglia di vino, l'aliquota iva da applicare sulla bottiglia di vino sarà il 22%.

27/11/2020

PROROGATO AL 15.12.2020 IL TERMINE PER ACCEDERE AL “CONTRIBUTO RISTORAZIONE"

Indirizzo

Viale Mentana 112
Parma
43121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390521244840

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Legale Tributario Parma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Studio Legale Tributario Parma:

Sul nostro studio

Lo Studio Legale Tributario nasce, nel 2007 a Parma, dall'idea del Dott. Emanuele Loperfido e dell'Avv. Gesuina Fenudi, con l'obiettivo di garantire al cliente una consulenza multidisciplinare all'interno della stessa struttura.

I casi affidati al Nostro Studio, previa autorizzazione del cliente, vengono trattati collegialmente al fine di garantire, all'interno della stessa struttura, una consulenza legale e un'assistenza fiscale a 360 gradi, con un notevole risparmio di tempo e di risorse economiche e umane.

Studi Legali nelle vicinanze


Altro Avvocato e studio legale Parma

Vedi Tutte
x

Altro Avvocato e studio legale Parma (vedi tutte)

Studio Legale Enrica Gianola Bazzini Avvocato Agostino Forleo Avvocati a Parma Studio Legale Pettenati & Associati Avvocato Vincenzo Ciriello Avvocato Michele Margini Studio Legale Associato T&C Avvocato Alice Marlat Avv. Isabella Marrazzo Alessandro Davini Avvocato ELSA Parma Studio Legale Avv. Franchi Espropriazioni per pu - avv Giuseppe Spanò Studio Legale Avvocato Francesca Mazzotti Avv. Silvia Dodi