Primiceri Studio Legale

Primiceri Studio Legale Primiceri Studio Legale
Via XX Settembre,61 - 73046 Matino (Lecce)
Via Bacile, 3 - 73100 Lecce
(3)

PREVIDENZA – CONTRIBUZIONE🛠🛠🛠👉 Poteri officiosi del Giudice del lavoro – Minimale contributivo. La Corte di Cassazione, ...
09/09/2024

PREVIDENZA – CONTRIBUZIONE
🛠🛠🛠

👉 Poteri officiosi del Giudice del lavoro – Minimale contributivo.

La Corte di Cassazione, con la sentenza n°22907 del 19.08.2024 ha stabilito che, ai fini della determinazione del minimale contributivo, il Giudice, fin dal primo grado e dunque anche in appello, debba esercitare il proprio potere-dovere di integrazione probatoria ex officio e acquisire il CCNL*, individuato dalla parte onerata della prova, indispensabile a individuare la retribuzione parametro, anche al fine di contemperare il principio dispositivo con quello di ricerca della verità, e non limitarsi - eventualmente – ad un giudizio di tardività della relativa produzione.
Non così dinanzi alla Corte di Legittimità, dove v’è invece l’onere, imposto a pena di improcedibilità del ricorso per cassazione, di depositare i contratti e gli accordi collettivi. 👨‍⚖️

⚖️ www.studiolegaleprimiceri.it ⚖️



* Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro

📌 Si comunica che lo Studio Legale Primiceri rimarrà chiuso dal 9 al 30 agosto.Con l'occasione, auguriamo a tutti voi un...
06/08/2024

📌 Si comunica che lo Studio Legale Primiceri rimarrà chiuso dal 9 al 30 agosto.
Con l'occasione, auguriamo a tutti voi un buon proseguimento d'estate. 🏖☀️🏡

LAVORO – ORARIO DI LAVORO   ⏰🛠⏰🛠👉 Misurazione dell’orario di lavoro: rileva la disponibilità e la presenza sul luogo di ...
02/08/2024

LAVORO – ORARIO DI LAVORO
⏰🛠⏰🛠

👉 Misurazione dell’orario di lavoro: rileva la disponibilità e la presenza sul luogo di lavoro del lavoratore?

🟧 Ai fini della misurazione dell’orario di lavoro, l’art. 1, comma 2, lett. a), del D.Lgs. n. 66 del 2003 attribuisce un espresso ed alternativo rilievo non solo al tempo della prestazione effettiva ma anche a quello della disponibilità del lavoratore e della sua presenza sui luoghi di lavoro; ne consegue che è da considerarsi orario di lavoro l’arco temporale comunque trascorso dal lavoratore medesimo all’interno dell’azienda nell’espletamento di attività prodromiche ed accessorie allo svolgimento, in senso stretto, delle mansioni affidategli, ove il datore di lavoro non provi che egli sia ivi libero di autodeterminarsi ovvero non assoggettato al potere gerarchico.
👨‍⚖️ (Corte di cassazione, sezione lavoro, ordinanza 28 maggio 2024, n. 14848).

⚖️ www.studiolegaleprimiceri.it ⚖️

LAVORO – COMPORTO 🛠🛠🛠   👉 Licenziamento per superamento del periodo di comporto: rilevano ai fini del superamento le gio...
30/07/2024

LAVORO – COMPORTO
🛠🛠🛠

👉 Licenziamento per superamento del periodo di comporto: rilevano ai fini del superamento le giornate di accesso da parte del lavoratore al pronto soccorso?

🧑‍⚖️ La Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, con la sentenza n. 15845 depositata il 7 giugno 2024, ha rigettato il ricorso di una società, datrice di lavoro, presentato contro la sentenza della Corte d'Appello di Firenze che aveva annullato il licenziamento comunicato ad un lavoratore per superamento del periodo di comporto. In particolare, secondo i Giudici di meriti, l'art. 70 del CCNL Carta Industria del 30.11.2016 (applicato al rapporto), nel prevedere che ai fini del calcolo del periodo di comporto «non saranno conteggiate: a) le assenze dovute a ricovero ospedaliero, compreso il day hospital [….]», aveva escluso a tali fini anche le giornate di accesso al pronto soccorso.

Secondo la Cassazione, appare «evidente come la locuzione adoperata dall'art. 70 sia indice della volontà delle parti di escludere dal computo […] tutto il tempo in cui il lavoratore è ricoverato presso una struttura sanitaria, anche solo per una giornata o per una parte di essa, per essere sottoposto a indagini, cure e assistenza non eseguibili a domicilio».

www.studiolegaleprimiceri.it

Lavoro - ASSUNZIONI🛠🛠🛠👉 Lavoro stagionale: il lavoratore ha un diritto di precedenza nelle nuove assunzioni.👩‍⚖️ Con sen...
26/07/2024

Lavoro - ASSUNZIONI
🛠🛠🛠

👉 Lavoro stagionale: il lavoratore ha un diritto di precedenza nelle nuove assunzioni.

👩‍⚖️ Con sentenza n°944 del 9 aprile 2024 la Corte di Cassazione ha affrontato il tema del diritto di precedenza all'assunzione di un lavoratore stagionale e delle relative modalità di esercizio.
🔷 Sul datore di lavoro grava l'obbligo di “richiamare espressamente” nell'atto scritto il diritto del lavoratore stagionale ad essere assunto, una volta cessato il rapporto a tempo determinato, con precedenza rispetto ad altri lavoratori che il datore intenda assumere nei successivi dodici mesi.
🔷 Se ciò non avviene, se quindi il datore è inadempiente rispetto alla prescrizione formale, non potrà, esso datore convenuto in giudizio di opporre il difetto di manifestazione di volontà del lavoratore, con la conseguenza che se ha proceduto all'assunzione di altri lavoratori, sarà tenuto al risarcimento del danno ai sensi dell'art. 1218 c.c., così come in ogni altro caso di assunzione di soggetti diversi in violazione del diritto di precedenza.

www.studiolegaleprimiceri.it

LAVORO – PART TIME – TURNI 🛠🛠🛠👉 Nei contratti part time, quando l’organizzazione del lavoro è a turni, è necessario indi...
23/07/2024

LAVORO – PART TIME – TURNI
🛠🛠🛠

👉 Nei contratti part time, quando l’organizzazione del lavoro è a turni, è necessario indicare l’orario.

🟢 La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n°11333/2024, ha affermato che è necessario adottare una interpretazione logica e sistematica per armonizzare la normativa primaria e quella secondaria. In altri termini, per quanto riguarda i turni assegnati ai lavoratori part-time, le indicazioni di legge e di contratto possono ritenersi rispettate solo quando - in mancanza di clausole flessibili elastiche - nel contratto di lavoro part time vengano indicati i turni in modo preciso e costante, in modo da rendere noto al lavoratore come verrà eseguita nel tempo la propria prestazione. La Suprema corte sostiene questa posizione sull’indicazione dell’articolazione oraria dell’attività nel contratto individuale «per consentire al lavoratore una migliore organizzazione del tempo di lavoro e del tempo libero e di vita quotidiana». 👩‍⚖️

www.studiolegaleprimiceri.it

LAVORO – LICENZIAMENTO 🛠🛠🛠   👨‍⚖️ Cassazione: licenziato per aver denigrato l’azienda su Facebook dopo la reintegra. 🔷 I...
19/07/2024

LAVORO – LICENZIAMENTO
🛠🛠🛠

👨‍⚖️ Cassazione: licenziato per aver denigrato l’azienda su Facebook dopo la reintegra.

🔷 Il post denigratorio verso l’azienda pubblicato su Facebook dal lavoratore, dopo la reintegra e prima della ripresa dell’attività lavorativa, costituisce giusta causa di licenziamento. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 13764/2024.
🔷 Secondo i Giudici di legittimità, un illecito commesso (come nel caso di specie) nel lasso temporale intercorrente tra la lettura del dispositivo della sentenza di reintegra e la (effettiva) ripresa dell’attività lavorativa deve essere valutato da un punto di vista disciplinare.
🔷 Su tali presupposti, la Suprema Corte ha rigettato il ricorso proposto dal dipendente e confermato la legittimità dell’impugnata sanzione espulsiva.

⚖️ www.studiolegaleprimiceri.it ⚖️

‼️ NUOVO ARTICOLO ‼️LUOGHI DI LAVORO – PROTEZIONE DATI PERSONALI     👉 Videoregistrazione dei dipendenti sul luogo di la...
16/07/2024

‼️ NUOVO ARTICOLO ‼️

LUOGHI DI LAVORO – PROTEZIONE DATI PERSONALI

👉 Videoregistrazione dei dipendenti sul luogo di lavoro: quali le regole da rispettare.

🟧 Il Garante della privacy, con l'ordinanza di ingiunzione n. 234 dell'11 aprile 2024, ha ribadito il principio per cui l'installazione degli "occhi elettronici" nei luoghi di lavoro deve rispettare le garanzie assicurate ai dipendenti dalla normativa privacy, nonché gli obblighi previsti dallo Statuto dei lavoratori. Il caso di specie traeva origine da una segnalazione di una dipendente comunale che lamentava...

📌 Continua a leggere l'intero articolo sul sito:
⬇️⬇️⬇️
https://studiolegaleprimiceri.it/videoregistrazione-dei-dipendenti-sul-luogo-di-lavoro-quali-le-regole-da-rispettare

www.studiolegaleprimiceri.it⚖

Lavoro - Divieto di discriminazione diretta🛠🛠🛠 👉 Persone disabili e non: quand’è che si configura il divieto di discrimi...
12/07/2024

Lavoro - Divieto di discriminazione diretta
🛠🛠🛠

👉 Persone disabili e non: quand’è che si configura il divieto di discriminazione diretta?

🔷 Il divieto di discriminazione diretta non è limitato alle sole persone che siano esse stesse disabili. Conseguentemente qualora un datore di lavoro tratti un lavoratore che non sia esso stesso disabile, in modo sfavorevole rispetto al modo in cui è, è stato o sarebbe trattato un altro lavoratore in una situazione analoga, e sia provato che il trattamento sfavorevole è causato dalla disabilità del figlio, un siffatto trattamento viola il divieto di discriminazione diretta.
👨‍⚖️ (Cass., sez. lavoro, ordinanza 20 maggio 2024 n.13934)

www.studiolegaleprimiceri.it

PROVA CIVILE – VALORE PROBATORIO EMAIL@@@   👉 Valore probatorio della mail sottoscritta con firma semplice.🔷 La Corte di...
09/07/2024

PROVA CIVILE – VALORE PROBATORIO EMAIL
@@@

👉 Valore probatorio della mail sottoscritta con firma semplice.

🔷 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 14046 del 21 maggio 2024, si è espressa sulla duplice questione delle condizioni da soddisfare perché un atto possa ritenersi “scritto” ai fini di cui all’art. 1888 C.c. e sull’efficacia probatoria dell’e-mail priva di firma elettronica qualificata o digitale.
🔷 Il messaggio di posta elettronica sottoscritto con firma “semplice” è un documento informatico ai sensi dell’art. 2712 c.c. e se non ne sono contestati la provenienza od il contenuto, forma piena prova dei fatti e delle cose rappresentate ed il giudice non può espungere quel documento dal novero delle prove utilizzabili, ma deve valutarlo in una con tutti gli altri elementi disponibili.
👩‍⚖️

🟢 I princìpi desumibili dalla legge, osserva la Corte, sono dunque pochi e semplici, e possono così riassumersi: ⬇️⬇️⬇️

✅ “il messaggio di posta elettronica sottoscritto con firma “semplice” è un documento informatico ai sensi dell’art. 2712 c.c.;

✅ se non ne sono contestati la provenienza od il contenuto, forma piena prova dei fatti e delle cose rappresentate ……;

✅ se ne sono contestati la provenienza od il contenuto, il giudice non può espungere quel documento dal novero delle prove utilizzabili, ma deve valutarlo in una con tutti gli altri elementi disponibili e tenendo conto delle sue caratteristiche intrinseche di sicurezza, integrità, immodificabilità”.

www.studiolegaleprimiceri.it

‼NUOVA PUBBLICAZIONE‼ 👉 "Persone e famiglie. Nuovi scenari giuridici transnazionali"📌 Siamo lieti di congratularci con l...
05/07/2024

‼NUOVA PUBBLICAZIONE‼

👉 "Persone e famiglie. Nuovi scenari giuridici transnazionali"

📌 Siamo lieti di congratularci con l'Avvocata Maria Grazia Zecca* - Of Counsel presso lo Studio Legale Primiceri - per la pubblicazione, insieme all'Avvocata Fernanda Vaglio e con la prefazione di Paolo Cendon, del volume edito dalla Key Editore.

Per un approfondimento sul testo, vi invitiamo a cliccare sul link sottostante:
⬇⬇⬇
https://studiolegaleprimiceri.it/persone-e-famiglie-nuovi-scenari-giuridici-transnazionali

⚖️ www.studiolegaleprimiceri.it ⚖️

*https://studiolegaleprimiceri.it/professionisti/avv-maria-grazia-zecca

***

Maria Grazia Zecca
Key Editore

LAVORO – LICENZIAMENTO  🛠🛠🛠 👉 Sopravvenuta inidoneità fisica del lavoratore: quando è illegittimo il licenziamento?La Co...
02/07/2024

LAVORO – LICENZIAMENTO
🛠🛠🛠

👉 Sopravvenuta inidoneità fisica del lavoratore: quando è illegittimo il licenziamento?

La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n.9937 del 12 aprile 2024, torna ad affrontare il tema dei limiti del licenziamento intimato per giustificato motivo oggettivo e della sua legittimità. Le quante volte il licenziamento sia intimato per inidoneità fisica o psichica, difetterebbe l’obbligo di giustificazione qualora al lavoratore non siano prospettate mansioni alternative possibili, compatibili con il suo stato di salute. In tali casi, ove sia stata accertata l’”insussistenza del fatto” – fatto da intendersi comprensivo della impossibilità di ricollocare altrove il lavoratore – va applicata la sanzione reintegratoria, senza che assuma rilevanza la valutazione circa la sussistenza, o meno, di una chiara, evidente e facilmente verificabile assenza dei presupposti dì legittimità del recesso.

www.studiolegaleprimiceri.it

‼"LA RIFORMA DELLO SPORT E DEL LAVORO SPORTIVO" - NUOVO ARTICOLO‼📌 La Riforma dello sport e del lavoro sportivo trova il...
28/06/2024

‼"LA RIFORMA DELLO SPORT E DEL LAVORO SPORTIVO" - NUOVO ARTICOLO‼

📌 La Riforma dello sport e del lavoro sportivo trova il suo assetto definitivo.

🔹Cosa accadeva prima della Riforma dello Sport?
🔹A Chi è rivolta la riforma?
🔹Quali le tipologie di collaborazione sportiva?
🔹Quali le novità sulle agevolazioni fiscali?

👉 L'Avv. Mattia Fasano*, dello Studio Legale Primiceri, risponde alle domande in questo suo articolo dettagliato e puntuale.
⬇️⬇️⬇️
https://studiolegaleprimiceri.it/news

www.studiolegaleprimiceri.it

*https://studiolegaleprimiceri.it/professionisti/avv-mattia-fasano

‼ NUOVO ARTICOLO ‼📌 "PERSONE E FAMIGLIE" 🔹Come si registra una unione civile?🔹Quale la scelta del regime patrimoniale?🔹C...
26/06/2024

‼ NUOVO ARTICOLO ‼

📌 "PERSONE E FAMIGLIE"

🔹Come si registra una unione civile?
🔹Quale la scelta del regime patrimoniale?
🔹Come si scioglie un'unione civile?

👉 In questo articolo, l'Avvocata Maria Grazia Zecca* / Of Counsel dello Studio Legale Primiceri, in diritto delle persone, minorenni e famiglie, risponde con esattezza e chiarezza a questi e ad altri quesiti sul tema.

➡️ Leggi il testo per intero, cliccando sul link sottostante:
⬇️⬇️⬇️
https://studiolegaleprimiceri.it/persone-e-famiglie

www.studiolegaleprimiceri.it

*https://studiolegaleprimiceri.it/professionisti/avv-maria-grazia-zecca

👉 LAVORO – WHISTLEBLOWING  ‼️ Whistleblowing* e licenziamento ritorsivo. ‼️La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione h...
21/06/2024

👉 LAVORO – WHISTLEBLOWING

‼️ Whistleblowing* e licenziamento ritorsivo. ‼️

La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione ha recentemente emesso una sentenza (12688/2024) riguardante la protezione del whistleblower e l’eventuale legittimità del licenziamento.

Nel caso di specie, il dirigente di un’azienda comunale era stato licenziato in tronco per non aver...

➡️Continua a leggere l'intero articolo sul sito: ⬇️⬇️⬇️
https://studiolegaleprimiceri.it/whistleblowing-e-licenziamento-ritorsivo

⚖️ www.studiolegaleprimiceri.it ⚖️

Lavoro - RETRIBUZIONE🛠🛠🛠 👉 Va retribuito il tempo di vestizione e svestizione in azienda? 🔶 La Corte di Cassazione, sez....
18/06/2024

Lavoro - RETRIBUZIONE
🛠🛠🛠

👉 Va retribuito il tempo di vestizione e svestizione in azienda?

🔶 La Corte di Cassazione, sez. lavoro, con l’ordinanza n.13639 del 16 maggio 2024, nel rigettare il ricorso di alcuni lavoratori, ha affermato che non spetta loro alcuna retribuzione del tempo di vestizione e svestizione in azienda se per gli stessi non è previsto un preciso obbligo di indossare certi capi.

www.studiolegaleprimiceri.it

Lavoro - LICENZIAMENTO🛠🛠🛠 👉 È legittimo il licenziamento del lavoratore condannato in sede penale per aver procurato ref...
14/06/2024

Lavoro - LICENZIAMENTO
🛠🛠🛠

👉 È legittimo il licenziamento del lavoratore condannato in sede penale per aver procurato referti medici falsi al fine di ottenere il riconoscimento dell’invalidità civile?

👩‍⚖️ La Corte di Cassazione, sez. lavoro, con la sentenza n.13748 del 17 maggio 2024, nel rigettare la domanda proposta da un lavoratore nei confronti del Ministero dell’Istruzione, avente ad oggetto la declaratoria di illegittimità della sanzione della destituzione a lui irrogata, ha ritenuto la sanzione espulsiva proporzionale vista l’idoneità della condotta extralavorativa a ledere gli interessi morali e materiali dell’amministrazione datrice e a compromettere il vincolo fiduciario sotteso al rapporto.

www.studiolegaleprimiceri.it

PREVIDENZA - CONTRIBUTI - PRESCRIZIONE  Versamento contributi alla Gestione Separata INPS: da quando decorre il termine ...
11/06/2024

PREVIDENZA - CONTRIBUTI - PRESCRIZIONE

Versamento contributi alla Gestione Separata INPS: da quando decorre il termine di prescrizione?

🟢 Il Tribunale di Lecce, sez. lavoro, con sentenza n°1590 del 17.05.2024, seguendo un consolidato orientamento della Corte di Cassazione (ex multis n.33133/21), ha stabilito che la prescrizione dei contributi dovuti alla gestione separata Inps decorre dal momento in cui scadono i termini per il pagamento dei predetti contributi e non dalla data di presentazione della dichiarazione dei redditi ad opera del titolare della posizione assicurativa, in quanto la dichiarazione in questione, quale esternazione di scienza, non costituisce presupposto del credito contributivo.

🟢 Nel caso trattato dal Tribunale salentino, l’avviso bonario con cui l’Inps richiedeva al ricorrente, difeso dall’avv. Cristian Primiceri, il pagamento dei contributi (relativi all’anno 2012) era stato ricevuto dallo stesso ricorrente il 13.08.2018, dunque oltre il termine quinquennale di prescrizione, atteso che il termine per effettuare il versamento degli importi per i contributi ed i redditi prodotti nell’anno 2012, originariamente fissato per il 17.6.2013, risultava prorogato al 8.7.2013 (con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 giugno 2013). Evidente pertanto che, allorquando il ricorrente aveva ricevuto in data 13.8.2018 la prima richiesta di pagamento dei contributi relativi all’anno 2012, era già decorso il termine quinquennale per il loro versamento con conseguente prescrizione del credito azionato dall’Ente resistente.

www.studiolegaleprimiceri.it

LAVORO – LICENZIAMENTO 🛠🛠🛠👉 Dipendente INPS che accede illecitamente alla banca dati dell’Istituto: può essere licenziat...
07/06/2024

LAVORO – LICENZIAMENTO
🛠🛠🛠

👉 Dipendente INPS che accede illecitamente alla banca dati dell’Istituto: può essere licenziato?

🔴 La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza 19 marzo 2024 n°7272, ha stabilito che “È legittimo il licenziamento del dipendente Inps che accede illegittimamente alla banca dati per conoscere conti e posizioni degli iscritti. Non è obbligatoria alcuna comunicazione preventiva al dipendente del fatto che l’INPS esercita un doveroso controllo sulla regolarità degli accessi alla banca dati di cui è responsabile, né tale controllo rientra tra i controlli difensivi «in senso stretto», che il datore di lavoro può adottare a tutela dei propri «interessi e beni aziendali».

⚖️ www.studiolegaleprimiceri.it ⚖️

‼️  EVENTO ‼️"Maternità surrogata e interessi in conflitto - La tutela del rapporto di filiazione" 📌 Quando: Venerdì 7 g...
06/06/2024

‼️ EVENTO ‼️
"Maternità surrogata e interessi in conflitto - La tutela del rapporto di filiazione"

📌 Quando: Venerdì 7 giugno 2024 ore: 15.30 - 19.00
📍 Dove: Palazzo Michele De Pietro, Aula Primo Tondo - Lecce, Via Umberto I, n.31

👉 Introduzione e coordinamento a cura dell'Avvocata Maria Grazia Zecca *, of Counsel dello Studio Legale Primiceri in diritto delle persone, minorenni e famiglie.

*https://studiolegaleprimiceri.it/professionisti/avv-maria-grazia-zecca

# # # # #

- Per tutte le altre informazioni:🔽🔽🔽
https://studiolegaleprimiceri.it/evento-maternita-surrogata-e-interessi-in-conflitto---la-tutela-del-rapporto-di-filiazione

‼️ EVENTO ‼️ "Maternità surrogata e interessi in conflitto - La tutela del rapporto di filiazione"

LAVORO – INFORTUNI SUL LAVORO🛠🛠🛠➡️ Come può il lavoratore dimostrare l’inadempimento del datore di lavoro nella causazio...
04/06/2024

LAVORO – INFORTUNI SUL LAVORO
🛠🛠🛠

➡️ Come può il lavoratore dimostrare l’inadempimento del datore di lavoro nella causazione dell’infortunio?

🟠 La Cassazione spiega che il lavoratore, nell’agire contro il datore di lavoro per il risarcimento integrale del danno patito a seguito di infortunio, deve provare l’inadempimento e il nesso di causalità materiale con il danno, ma non anche la colpa del datore di lavoro.
👩‍⚖️ (Cass. civ., sez. lav., ord., 5 aprile 2024, n. 9120).

⚖️ www.studiolegaleprimiceri.it ⚖️

🇮🇹 Il 2 giugno 2024 la nostra Repubblica compie 78 anni. Tanti, infatti, ne sono passati da quando con un referendum ist...
02/06/2024

🇮🇹 Il 2 giugno 2024 la nostra Repubblica compie 78 anni. Tanti, infatti, ne sono passati da quando con un referendum istituzionale, che si svolse tra il 2 e il 3 giugno del 1946, gli italiani vennero chiamati alle urne per decidere quale forma di Stato – monarchia o repubblica – dare al Paese.

Un referendum che ha segnato una doppia svolta epocale: è stata, infatti, la prima votazione a suffragio universale indetta in Italia, alla quale parteciparono per la prima volta dunque anche le donne. Come tutti sappiamo vinsero i repubblicani e il 18 giugno 1946 la Corte di cassazione, dopo 85 anni di regno, sancì la nascita della Repubblica italiana.

🇮🇹 www.studiolegaleprimiceri.it 🇮🇹

LAVORO – CONCILIAZIONE   🛠🛠🛠 👉 Conciliazione sindacale: l’azienda può essere considerata “sede protetta”?🟠 La conciliazi...
31/05/2024

LAVORO – CONCILIAZIONE
🛠🛠🛠

👉 Conciliazione sindacale: l’azienda può essere considerata “sede protetta”?

🟠 La conciliazione in sede sindacale non può essere validamente conclusa presso la sede aziendale, non potendo quest'ultima essere annoverata tra le sedi protette aventi il carattere di neutralità indispensabile a garantire la libera determinazione della volontà del lavoratore, unitamente all'assistenza prestata dal rappresentante sindacale.
🧑‍⚖️ (Cass., sez. lav., ord. 15 aprile 2024, n°10065).

⚖️ www.studiolegaleprimiceri.it ⚖️

‼️ CONVEGNO: "Le molestie sui luoghi di lavoro: tutele e criticità processuali" ‼️📌 QUANDO? Giovedì 30 maggio 2014 / Ore...
29/05/2024

‼️ CONVEGNO: "Le molestie sui luoghi di lavoro: tutele e criticità processuali" ‼️

📌 QUANDO? Giovedì 30 maggio 2014 / Ore 16:00
📍 DOVE? Sala Primo Tondo - Palazzo de Pietro, Via Umberto I / LECCE
👉 Interverrà l'Avv. Cristian Primiceri con una relazione dal titolo: "Il dovere deontologico dell'avvocato nei casi di molestie sui luoghi di lavoro".

Lecce Prima:
(https://www.lecceprima.it/attualita/molestie-sul-luogo-di-lavoro-convegno-Lecce.html)

⚖ studio legale primiceri ⚖

🔽🔽🔽

CONVEGNO - "Molestie sui luoghi di lavoro: tutele e criticità processuali"

‼ RIFORMA CARTABIA PARLIAMONE INSIEME ‼📌 Webinar Online organizzato dall'Ordine Assistenti Sociali Puglia -  https://www...
27/05/2024

‼ RIFORMA CARTABIA PARLIAMONE INSIEME ‼

📌 Webinar Online organizzato dall'Ordine Assistenti Sociali Puglia - https://www.facebook.com/CroasPuglia e da Fondazione FIRSS - https://www.facebook.com/profile.php?id=100070893609009

"La Riforma Cartabia ha introdotto importanti novità per la tutela di madri e bambini in contesti comunitari, mettendo in luce l’importanza di un approccio integrato."*

👉 Ed è partendo da queste "novità" che nasce l'esigenza di raggiungere una sempre più efficace interazione multidisciplinare, attraverso un dialogo incessante tra avvocati e assistenti sociali, con il proposito di promuovere il migliore interesse delle persone vulnerabili e sostenere le risorse familiari. Scopo raggiungibile solo nel rispetto delle specifiche competenze tra le parti, che si impegnano a consentire un'efficace interazione, anche mediante una formazione continua e necessaria nei procedimenti familiari e minorili.

🔽🔽🔽
Il 28/05/2024 l'Avvocata Maria Grazia Zecca **, of Counsel dello Studio Legale Primiceri in diritto delle persone, minorenni e famiglie, relazionerà nell'incontro dal titolo "Il ruolo dei servizi sociali nei procedimenti in materia di persone, minorenni e famiglie", moderato dalla Dott.ssa Valentina Farina - Vice Presidente dell'Ordine degli Assistenti Sociali di Puglia. ( https://www.facebook.com/photo/?fbid=806964671477537&set=a.315766600597349 )

⚖️ www.studiolegaleprimiceri.it ⚖️

🔷🔷🔷

*https://www.croaspuglia.it/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAAR2H3H7TNg8irw6jjOz2btt26eaiAcwbmLo2ycynNFMT-9xEbJReVz5kDws_aem_Ad9qHNa4tUYdtkeQV101O8C3OP8ngru8Uebm8BYc95T2P4A_BUvC9RpvBjrI1lqLbA3onr6PoZvBhPV73ZsgL6X5

**https://studiolegaleprimiceri.it/professionisti/avv-maria-grazia-zecca

LAVORO SUBORDINATO – DIMISSIONI🛠🛠🛠⁉️ Sono annullabili le dimissioni estorte?🟤 Le dimissioni del lavoratore rassegnate so...
24/05/2024

LAVORO SUBORDINATO – DIMISSIONI
🛠🛠🛠

⁉️ Sono annullabili le dimissioni estorte?

🟤 Le dimissioni del lavoratore rassegnate sotto minaccia di licenziamento sono annullabili per violenza morale, qualora venga accertata l'inesistenza del diritto del datore di lavoro di procedere al licenziamento per insussistenza dell'inadempimento addebitato al dipendente, dovendosi ritenere che, in detta ipotesi, il datore di lavoro, con la minaccia del licenziamento, abbia inteso perseguire un risultato non raggiungibile con illegittimo esercizio del diritto di recesso.
👩‍⚖️ (Cass. civ., sez. lav., ord., 18 marzo 2024, n. 7190)

www.studiolegaleprimiceri.it

DIRITTO CIVILE – ADR* 👩‍🎓🧑‍⚖️👨‍🎓👉 La mediazione obbligatoria può sostituire la negoziazione assistita?Secondo questa sen...
24/05/2024

DIRITTO CIVILE – ADR*
👩‍🎓🧑‍⚖️👨‍🎓

👉 La mediazione obbligatoria può sostituire la negoziazione assistita?

Secondo questa sentenza della Corte d'Appello di Roma (n°7272 del 2023) il procedimento di mediazione può sostituire quello di negoziazione assistita. Difatti, si legge nella suddetta pronuncia, "Dagli atti emerge che L'argomento è da ritenersi meritevole d'accoglimento condividendo questa Corte il precedente di merito del tribunale di Roma n. 11431/22 secondo il quale la mediazione obbligatoria deve ritenersi utilmente effettuata anche nel caso in cui è previsto il diverso procedimento della negoziazione assistita in quanto la mediazione obbligatoria, comportando la presenza di un terzo imparziale quale il mediatore, offre maggiori garanzie rispetto alla negoziazione assistita [...] A quanto già motivato dal Tribunale di Roma nel precedente citato va rilevato che lo spirito delle norme che sanzionano con l'improcedibilità il mancato esperimento dei diversi procedimenti di ADR non è quello di eliminare i processi uccidendoli in culla con pronunce in rito ma quello di sanzionare con l'improcedibilità solo le azioni nelle quali non sia stato fatto tutto il possibile per evitare il ricorso alla via giudiziaria."

www.studiolegaleprimiceri.it

* (Alternative Dispute Resolution / Risoluzione Alternativa delle Controversie)

Indirizzo

Xx Settembre 61
Matino
73046

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
16:00 - 19:00
Martedì 09:30 - 13:00
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
16:00 - 19:00
Giovedì 09:30 - 13:00
16:00 - 19:00
Venerdì 09:30 - 13:00
16:00 - 19:00

Telefono

+390833506261

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Primiceri Studio Legale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Primiceri Studio Legale:

Video

Condividi


Altro Matino studi legali

Vedi Tutte