19/06/2024
🔹Focus SLS - Offese a mezzo Facebook: è sempre necessario l’accertamento tecnico di individuazione dell’IP dell’autore del reato?🔹
🔴Facebook e gli altri social network costituiscono oggi il principale strumento di “incontro” tra le persone, ma al contempo rappresentano un terreno fertile anche per la consumazione di illeciti, a partire dalle ingiurie e diffamazioni che animano i social network.
🟠In questi contesti digitali, tuttavia, sono diverse le problematiche legate al perseguimento dei fatti illeciti commessi, a partire dall’individuazione dei rispettivi autori.
🟡Diventa necessario, a questo punto, l’accertamento tecnico dell’indirizzo IP dell’autore del reato al fine di stabilirne la responsabilità o, invece, sono sufficienti ulteriori e diversi elementi probatori? Il Tribunale di Cassino, con sentenza n. 273 del 18.04.2024 commentata dall’Avv. Daniela S**o, risponde a questo interessante quesito
https://www.studiolegalesodo.it/2024/06/17/offese-a-mezzo-facebook-e-sempre-necessario-laccertamento-tecnico-di-individuazione-dellip-dellautore-del-reato/.
n tema di offese a mezzo Facebook non è sempre necessario l’accertamento tecnico in ordine alla titolarità dell’indirizzo IP da cui risultino spediti i messaggi denigratori, potendosi ritenere superfluo qualora il profilo “social” utilizzato sia attribuibile al soggetto imputato sulla base...