Emanuele Felici Avvocato

Emanuele Felici Avvocato Salve. Mi chiamo Emanuele Felici. Dopo la maturità classica presso il Liceo Ginnasio "A. A. Gaito). A.M.

Poliziano" di Montepulciano, mi sono laureato in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia, con tesi in procedura penale dal titolo “Gli accertamenti patrimoniali in funzione di contrasto della criminalità organizzata” (relatore il Prof. Ho poi conseguito la Specializzazione triennale in diritto e procedura penale presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con tesi in

diritto e procedura penale comparati dal titolo “La tutela penale indiretta degli interessi finanziari europei” (relatore il Prof. Stile), per la quale, con decreto del Rettore, mi è stato conferito il premio “Benigno Di Tullio” per specialisti in diritto e procedura penale. Quale cultore della materia in diritto penale, ho collaborato con la IV Cattedra di diritto penale dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Nell’a.a. 2020/‘21 mi sono perfezionato in “Diritto e valutazioni scientifiche” presso l’Universita’ degli Studi di Milano. Ho frequentato vari corsi della Scuola Superiore della Magistratura (nel 2023, "Il contrasto al terrorismo"). Sono autore di varie pubblicazioni su riviste giuridiche, in materia di diritto penale e di deontologia forense. Sono iscritto all'Ordine degli avvocati di Siena dal 1998 ed all'Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori dal 2010. Sono Arbitro (ARBN2) e Giudice arbitro (GAQR) della Federazione Italiana Tennis e Padel.

03/04/2025

Competitività europea.

28/03/2025

Strada.

Benzodiazepine.
15/03/2025

Benzodiazepine.

Crescono le preoccupazioni per le bemzodiazepine. Più di 86 milioni di prescrizioni sono state scritte lo scorso anno in Usa, secondo l’Iqvia Institute for Human Data Science. Alcuni pazienti che cercano di smettere soffrono di forti effetti collaterali come ansia estrema, perdita ...

Falsi positivi. Farmaci.
02/02/2025

Falsi positivi. Farmaci.

Il nuovo Codice della Strada prevede pene severe per chi guida sotto sostanze. Ecco quali medicinali possono causare guai

Navigard.
16/12/2024

Navigard.

Non solo velocità: la nuova piattaforma permetterà di monitorare in maniera capillare il rispetto di tutte le norme. Monitorati anche sorpassi e guida contromano

Patente. Sospensione breve.
30/11/2024

Patente. Sospensione breve.

L’innovazione introdotta con la riforma riguarderà solo chi ha meno di venti punti - ossia 820 mila persone su 39,5 milioni – e potrà essere applicata solo quando la violazione sarà contestata su strada: improbabile

La riforma.
23/11/2024

La riforma.

Il Senato ha approvato definitivamente il provvedimento. Le novità entreranno in vigore 15 giorni dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 

Seggiolini auto.
16/08/2024

Seggiolini auto.

Seggiolini auto, le nuove regole da settembre

ANM. Manuale di Diritto privato.
08/08/2024

ANM. Manuale di Diritto privato.

“Magistrati psicolabili, donne in toga instabili nei giudizi sui figli”: sono solo alcuni degli inaccettabili insulti presenti in un manuale universitario di Diritto privato.

Espressioni misogine e di stupido dileggio dell’ordine giudiziario, che con amara sorpresa ci tocca leggere in un testo dedicato soprattutto alla formazione dei giovani giuristi. Espressioni che al contempo avviliscono e indignano, mortificando chi le ha pensate, chi le ha scritte e chi ha ritenuto di pubblicarle.

Intersex o Transgender.
02/08/2024

Intersex o Transgender.

Imane Khelif, qual è la differenza tra intersex e transgender?

29/07/2024

Acqua inquinata.

“Stana grandi evasioni”.
25/07/2024

“Stana grandi evasioni”.

L’Agenzia delle Entrate da il via a una nuova stagione di controlli e mette a punto il sistema “stana grandi evasioni”. Ecco chi rischia.

Truffe agli anziani.
25/07/2024

Truffe agli anziani.

Resta alta l’allerta sul fenomeno delle truffe agli anziani, oggetto della campagna di prevenzione e sensibilizzazione avviata dall’Arma dei Carabinieri con il generoso contributo di un testimonial speciale, il “Nonno d’Italia” Lino Banfi.
Le persone anziane farebbero di tutto per aiutare i loro cari in difficoltà, anche se la richiesta fosse quella di privarsi degli oggetti più importanti e preziosi. È così che, a Vico Equense (NA), una signora di 78 anni ha consegnato persino la fede in oro del marito defunto, oltre a vari gioielli per un valore di 10mila euro e a denaro in contanti, nella convinzione di aiutare la nipote che due sedicenti carabinieri avevano riferito essere stata arrestata.
I Carabinieri della Compagnia di Sorrento, raccolta la descrizione dei due individui fornita dalla donna, hanno immediatamente avviato le ricerche, individuando i due truffatori e recuperando la refurtiva, prontamente restituita alla vittima.

Ricordatevi, e ricordate ai vostri cari, che le Forze dell’Ordine non chiedono mai denaro per assistere i cittadini. In caso di dubbi, chiamate il numero unico per le emergenze 1-1-2!

… solo interpretazioni.
19/07/2024

… solo interpretazioni.

Il governatore della Liguria si è visto contestare come finanziamento illecito ai partiti un atto che in precedenza era già stato...

Aggiornamento “buggato”.
19/07/2024

Aggiornamento “buggato”.

La causa dei gravi disservizi in corso sarebbe imputabile a un aggiornamento buggato rilasciato dal fornitore di cybersecurity CrowdStrike sarebbe

Precompilata 2024.
19/06/2024

Precompilata 2024.

, istruzioni per l'uso con i promossi dalla nostra Direzione Marche.
📍Al via domani, 19 giugno, 🕝 14.30-16.30, il primo incontro online con i nostri funzionari per accompagnare i cittadini nell'invio fai da te.
Info 👉🏼 https://bddy.me/4b6SjQ7

Bonus computer. 300 euro.
13/03/2024

Bonus computer. 300 euro.

Il Bonus computer 2024 è stato approvato, ma per poterlo utilizzare potrebbe passare ancora qualche giorno. Si tratta di uno sconto di 300 euro sull’acquisto di un pc di qualsiasi tipo

Indirizzo

Via Pasubio, 27/29
Chiusi
53043

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Emanuele Felici Avvocato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Emanuele Felici Avvocato:

Condividi

Digitare

Chi sono.

Mi chiamo Emanuele Felici. Dopo la maturità classica presso il Liceo Ginnasio "A. Poliziano" di Montepulciano, mi sono laureato in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia, con tesi in procedura penale dal titolo “Gli accertamenti patrimoniali in funzione di contrasto della criminalità organizzata” (relatore il Prof. A. Gaito). Ho poi conseguito la Specializzazione triennale in diritto e procedura penale presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con tesi in diritto e procedura penale comparati dal titolo “La tutela penale indiretta degli interessi finanziari europei” (relatore il Prof. A.M. Stile), per la quale, con decreto del Rettore, mi è stato conferito il premio “Benigno Di Tullio” per specialisti in diritto e procedura penale. Quale cultore della materia in diritto penale, ho collaborato con la IV Cattedra di diritto penale dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Sono autore di varie pubblicazioni su riviste giuridiche, in materia di diritto penale e disciplinare (v. in Foto-Pubblicazioni). Sono avvocato del Foro di Siena ed iscritto all'Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori. Sono Arbitro (ARBN2) e Giudice arbitro (GAQR) della Federazione Italiana Tennis.