Confedilizia Martesana

Confedilizia Martesana Associazione della Proprietà Edilizia della Martesana (MI)

Il Comune di Milano offre un Contributo Una Tantum dedicato ai proprietari di immobili locati a canone concordato, con l...
06/06/2025

Il Comune di Milano offre un Contributo Una Tantum dedicato ai proprietari di immobili locati a canone concordato, con l'obiettivo di compensare lo svantaggio derivante da canoni inferiori a quelli di mercato. Al contributo è associato anche il rimborso delle spese di attestazione del contratto, entro un certo massimale.

Entità del Contributo
L'importo varia in base alla durata del contratto:

€ 1.200 per contratti di 3+2 anni

€ 1.500 per 4+2 anni

€ 1.800 per 5+2 anni

€ 2.000 per 6+2 anni o durata superiore

Requisiti

Il contratto deve essere di durata minima 5 anni (escluse locazioni transitorie o per studenti).

Il canone concordato deve rispettare i valori soglia stabiliti per 5 zone territoriali di Milano.

L'inquilino deve essere registrato a Milano Abitare e possedere requisiti come un ISEE non superiore a € 40.000 e assenza di proprietà immobiliari adeguate nella Città Metropolitana.

Modalità di Richiesta
La domanda va presentata entro 12 mesi dalla registrazione del contratto, allegando documenti come copia del contratto, attestazione energetica e visura catastale.

Il contributo è erogato in un'unica soluzione tramite bonifico bancario. Sono previsti controlli per verificare la sussistenza dei requisiti, con eventuale revoca del beneficio in caso di dichiarazioni non veritiere.

Per ulteriori dettagli, contattate la nostra sede locale Confedilizia tel. 02.92271777 oppure [email protected]

05/05/2025

LOCAZIONE SENZA REGISTRAZIONE: RIMBORSI SÌ, MA CON LIMITI
In caso di nullità del contratto di locazione (ad esempio per mancanza di forma scritta e registrazione), l’inquilino ha diritto a farsi restituire i canoni versati.
Ma attenzione: il locatore può invocare il principio dell’arricchimento senza causa (art. 2041 c.c.), perché l’inquilino ha comunque goduto dell’immobile. E il parametro dovrà essere la diminuzione patrimoniale subita che non coincide automaticamente con i canoni incassati.
Lo ha chiarito la Cassazione civile, sez. III, sentenza n. 32696 del 16/12/2024.

L’articolo integrale è pubblicato su Confedilizia notizie di aprile 2025.

Confedilizia notizie è un mensile che viene diffuso agli iscritti tramite le Associazioni territoriali della Confederazione

05/05/2025

© Confedilizia - Tutti i diritti riservati | Confederazione italiana proprietà edilizia – CF 80070690583 – Via Borgognona, 47 – 00187 Roma

13/01/2025

VENDITA DI UN IMMOBILE AFFITTATO: CHI RECUPERA i CANONI ARRETRATI?

La Cassazione (sentenza n. 14079/2023) ha chiarito che, quando un immobile locato viene venduto, il nuovo proprietario subentra nel contratto di affitto, ma ciononostante non può richiedere i canoni non pagati dal conduttore prima della vendita. Questi crediti, infatti, restano in capo al vecchio proprietario, salvo accordi diversi.

La massima integrale è pubblicata su Confedilizia notizie di novembre 2024

Confedilizia notizie è un mensile che viene diffuso agli iscritti tramite le Associazioni territoriali della Confederazione.

09/01/2025
E' uscito su Italia Oggi il riepilogo dei bonus nell'edilizia curato da Confedilizia
08/01/2025

E' uscito su Italia Oggi il riepilogo dei bonus nell'edilizia curato da Confedilizia

04/01/2025

🌞 Pannelli solari in condominio: il diritto del singolo condomino.

🔎 Secondo l’articolo 1122-bis del Codice Civile, ogni singolo proprietario ha il diritto di installare pannelli solari a uso personale sulle parti comuni, come il tetto, senza bisogno di approvazione dell’assemblea, a patto che non si compromettano stabilità, sicurezza e decoro architettonico e non si ledano i diritti degli altri condomini.
💡 Ma cosa succede se gli altri condomini non sono d’accordo?
La legge è chiara:
👉 Solo una controproposta di un altro interessato o di tutto il Condominio (come un progetto specifico e approvato dall’assemblea) può limitare l’installazione di chi prende l'iniziativa per primo.
🌿 Incentivare l’uso delle energie rinnovabili è un’opportunità per tutti. Non lasciamo che l’inerzia blocchi il cambiamento!
Ne parliamo giovedì 9 gennaio 2025 alle ore 17.30. Per partecipare all'evento libero e gratuito per i nostri soci scrivere una mail a [email protected] entro l'8 gennaio.

04/01/2025

Sfratti per morosità o fine locazione: cosa sapere per tutelarsi.

⚠️In caso di mancato pagamento del canone o avvicinarsi della scadenza del contratto, è fondamentale adottare strategie coerenti e comunicare tempestivamente all’inquilino la volontà di non rinnovare il contratto, rispettando i termini previsti dalla legge, solitamente 6 mesi.

⚠️ Azioni incoerenti o in contrasto con le norme del codice civile possono compromettere l’esito della procedura di rilascio dell'immobile.

👉 Ne parliamo mercoledì 8 gennaio alle ore 17.00 in un webinar dedicato.

📩 Iscrizioni libere e gratuite entro il 7 gennaio, inviando una mail a: [email protected]

17/12/2024

LOCAZIONE CON CANONE CONCORDATO
CEDOLARE SECCA AL 10%
Oltre che a Milano, gli accordi territoriali sono molto diffusi nei comuni e sono convenienti rispetto ai tradizionali contratti di locazione. La cedolare secca al 10% è un vantaggio significativo, inoltre è particolarmente interessante la minor durata temporale complessiva della locazione (3+2). [email protected] tel. 02.92271777

02/12/2024

Convenzione con Cavanna Traslochi

Cari Soci, siamo lieti di annunciarvi una nuova opportunità. Cavanna Traslochi, realtà storica attiva a Milano dal 1863, insignita del prestigioso premio "Impresa e Lavoro" conferito dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, ha riservato una convenzione esclusiva per gli associati Confedilizia in regola con l’iscrizione. Grazie a questa collaborazione, potrete beneficiare di uno sconto del 10% sui servizi di trasloco, montaggio/smontaggio mobili, trasferimenti, smaltimento, magazzinaggio, archivio e custodia mobili. Per testare la qualità dell’offerta, vi invitiamo a richiedere un preventivo senza anticipare la vostra appartenenza a Confedilizia. Una volta ricevuta la proposta, potrete poi richiedere l’applicazione dello sconto presentandovi come soci Confedilizia. Non perdete l’occasione di approfittare di questa iniziativa esclusiva. Per ulteriori dettagli o chiarimenti, siamo sempre a vostra disposizione.

18/11/2024

È USCITO IL FOCUS SETTIMANALE DI CONFEDILIZIA
In questo numero:
- Superamento di limiti del pari uso della cosa comune
- Presunzione di comunione dell’androne e del portone d’ingresso
- Domanda di accertamento della qualità di condomino
- Condominio orizzontale
- Passo carraio
- Costituzione su beni comuni
- Inadempienza del promittente alienante
“I focus di CONFEDILIZIA” vengono diffusi attraverso le Associazioni territoriali della Confederazione.

LOCAZIONE CANONE CONCORDATOCEDOLARE SECCA AL 10% Oltre che a Milano, gli accordi territoriali sono molto diffusi in tutt...
07/11/2024

LOCAZIONE CANONE CONCORDATO
CEDOLARE SECCA AL 10%
Oltre che a Milano, gli accordi territoriali sono molto diffusi in tutti i comuni della Lombardia e sono convenienti rispetto ai tradizionali contratti di locazione. La cedolare secca al 10% è un vantaggio significativo, inoltre è particolarmente interessante la minor durata temporale complessiva della locazione. [email protected] tel. 02.92271777

Indirizzo

Via Giuseppe Verdi 38/C
Cernusco Sul Naviglio
20063

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00

Telefono

+390292271777

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Confedilizia Martesana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi