Studio Legale Sbressa Agneni

LE CONDIZIONI DI SEPARAZIONE E DI DIVORZIO SI POSSONO MODIFICARE SE VI SONO NUOVI MOTIVI. Ci sono tre procedure per modi...
23/04/2025

LE CONDIZIONI DI SEPARAZIONE E DI DIVORZIO SI POSSONO MODIFICARE SE VI SONO NUOVI MOTIVI.

Ci sono tre procedure per modifica le condizioni di divorzio: negoziazione assistita, ricorso congiunto e scrittura privata.
Nel caso non si riesca a raggiungere un accordo, l' unica strada da percorrere è il ricorso giudiziale promosso da una parte contro l' altra.

SEPARAZIONI CONSENSUALI E GIUDIZIALI,  DIVORZI CONGIUNTI E GIUDIZIALI,  FINE CONVIVENZE, CAUSE EREDITARIE ED OGNI QUESTI...
22/04/2025

SEPARAZIONI CONSENSUALI E GIUDIZIALI, DIVORZI CONGIUNTI E GIUDIZIALI, FINE CONVIVENZE, CAUSE EREDITARIE ED OGNI QUESTIONE DI DIRITTO DI FAMIGLIA E DI DIRITTO CIVILE.
WWW.SBRESSAGNENI.IT

SE IL MATRIMONIO È DI BREVE DURATA, È ESCLUSO IL MANTENIMENTO.Se il matrimonio è particolarmente breve e non si è ancora...
22/04/2025

SE IL MATRIMONIO È DI BREVE DURATA, È ESCLUSO IL MANTENIMENTO.

Se il matrimonio è particolarmente breve e non si è ancora realizzata, al momento della separazione, alcuna comunione materiale e spirituale tra i coniugi, attesa la insussistenza di condivisione di vita e quindi la mancata instaurazione di un vero rapporto affettivo qualificazione come affetctio coniugalis, non può essere riconosciuto il mantenimento.

Infatti, la breve durata del corso non esclude di per se" il diritto all' assegno, tuttavia la mancanza instaurazione di una comunione materiale e spirituale fra coniugi può costituire una causa di esclusione.

Questo ha stabilito la Corte di Cassazione con sentenza n. 9207 datata 8 aprile 2025.

SEPARAZIONE CONIUGI: NESSUN ADDEBITO SE LA MOGLIE VA VIA PERCHÉ LA NASCITA DEL FIGLIO NON HA RISOLTO IL MATRIMONIO. Con ...
16/04/2025

SEPARAZIONE CONIUGI: NESSUN ADDEBITO SE LA MOGLIE VA VIA PERCHÉ LA NASCITA DEL FIGLIO NON HA RISOLTO IL MATRIMONIO.

Con ordinanza del 27 marzo 2025 n. 8071, la Cassazione civile ha stabilito che l' abbandono della casa coniugale da parte della moglie non è idoneo a giustificare l' addebito della separazione se non è la causa della crisi coniugale ma la conseguenza di essa.

SE IL PADRE HA UN LAVORO PRECARIO, I NONNI DEVONO CONTRIBUIRE AL MANTENIMENTO DEI NIPOTI.Quando il padre separato ha un ...
16/04/2025

SE IL PADRE HA UN LAVORO PRECARIO, I NONNI DEVONO CONTRIBUIRE AL MANTENIMENTO DEI NIPOTI.

Quando il padre separato ha un lavoro precario e non riesce a garantire il mantenimento al figlio, i nonni sono chiamati a intervenire economicamente per sostenerlo.

Questo ha stabilito la Corte di Cassazione con l' ordinanza n. 25067 /2024, rigettato l' impugnazione fatta dai nonni, ai quali stato chiesto di versare l' assegno di mantenimento per il nipote.

L' ASSEGNAZIONE DELLA CASA CONIUGALE ALLA MADRE È REVOCATA IN CASO DI TRASFERIMENTO.L' assegnazione della casa familiare...
15/04/2025

L' ASSEGNAZIONE DELLA CASA CONIUGALE ALLA MADRE È REVOCATA IN CASO DI TRASFERIMENTO.

L' assegnazione della casa familiare al coniuge affidatario dei figli, risponde alla logica dell' esclusivo interesse della prole minorenne in considerazione degli interessi concretamente in gioco e di altre soluzioni possibili più vantaggiose per i figli.

Pertanto, in caso di trasferimento della madre e dei figli presso altro immobile, è escluso il presupposto che l' immobile in origine adibito a casa coniugale possa ancora rappresentare l' habitat domestico dei minori, ovvero il centro dei loro affetti ed interessi.

Questo ha stabilito la Corte di Cassazione con l' ordinanza n. 16050/ 2024.

14/04/2025

L' AZIENDA EREDITARIA È IN COMUNIONE, SE GODUTA DA TUTTI I COEREDI.

L' azienda ereditaria forma oggetto di comunione fin tanto che rimangono presenti gli elementi caratteristici della comunione e cioè fino a quando i coeredi si limitino a godere in comune l' azienda relitta dal de cuius; allorché, invece, quest' ultima viene ad essere esercitata da uno o da alcuni dei coeredi la comunione incidentale è limitata all' azienda come relitta dal de cuius, con gli elementi, materiali e immateriali, esistenti al momento dell' apertura della successione.
Lo stabilisce la Corte di Cassazione con ordinanza n. 9309 del 9 aprile 2025.

AFFIDAMENTO RAFFORZATO AL PADRE SE LA MADRE SI RIFIUTA DI AVERE RAPPORTI "CIVILI" CON LUI.La Corte di Cassazione con sen...
14/04/2025

AFFIDAMENTO RAFFORZATO AL PADRE SE LA MADRE SI RIFIUTA DI AVERE RAPPORTI "CIVILI" CON LUI.

La Corte di Cassazione con sentenza n. 26517/ 2024, ha stabilito importanti principi riguardo all' affidamento dei minori in situazioni di conflitto familiare.
In particolare, gli Ermellini hanno stabilito che in caso do incapacita' della madre di mantenere un rapporto civile con l' ex e con i suoceri, il padre può ottenere un affidamento rafforzato, assumendo da solo le decisioni di maggiore rilevanza per i figli.

14/04/2025

Il testamento è un atto revocabile ( art. 587, comma 1 c.c.). Il testatore non può in alcun modo rinunziare alla facoltà di revocare o mutare le discipline testamentarie. Ogni clausola o condizione contraria non ha effetto ( art. 679 c.c.).

14/04/2025

LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO SONO DIRITTI CHE NON POSSONO ESSERE NEGATI.

INFEDELTÀ CONIUGALE ONLINE E SEPARAZIONE. La ricerca online di relazioni extraconiugali costituisce violazione dell'obbl...
11/04/2025

INFEDELTÀ CONIUGALE ONLINE E SEPARAZIONE.

La ricerca online di relazioni extraconiugali costituisce violazione dell'obbligo di fedeltà.
Questo ha stabilito la Corte di Cassazione con sentenza n. 9384 del 16 aprile 2018.

COME SI FA LA RICONCILIAZIONE DOPO LA SEPARAZIONE LEGALE? La riconciliazione è la cessazione degli effetti della separaz...
11/04/2025

COME SI FA LA RICONCILIAZIONE DOPO LA SEPARAZIONE LEGALE?

La riconciliazione è la cessazione degli effetti della separazione. I coniugi separati possono riconciliarsi in qualsiasi momento facendo cessare gli effetti della separazione, senza che sia necessario l' intervento del giudice.

Il codice civile all' adt. 157 c.c. prevede che i coniugi possono di comune far cessare gli effetti della sentenza di separazione, senza che sia necessario l' intervento del giudice, con una espressa dichiarazione o con un comportamento non equivoco che sia incomprensibile con lo stato di separazione.
Per poter attuare la pubblicità della riconciliazione è necessario che i coniugi sottoscrivono una dichiarazione scritta.

La separazione può essere pronunciata nuovamente in relazione a fatti e comportamenti intervenuti dopo la riconciliazione. Ai fini della riconciliazione è fondamentale il ripristino del nucleo famigliare.

11/04/2025

UN BUON ACCORDO DI SEPARAZIONE AGEVOLA LA VITA NEL PRESENTE E PER IL FUTURO, RENDENDO SERENI I FIGLI.

SUCCESSIONI ED EREDITÀ:COME SI SCIOGLIE LA COMUNIONE EREDITARIA?La comunione ereditaria si scioglie attraverso il meccan...
10/04/2025

SUCCESSIONI ED EREDITÀ:COME SI SCIOGLIE LA COMUNIONE EREDITARIA?

La comunione ereditaria si scioglie attraverso il meccanismo della divisione ereditaria al cui esito il coeredi diventa unico titolare dei beni ereditati non singolarmente ma per la quota a lui assegnata.

La divisione può essere di tre tipi:
1) contrattuale quando si realizza in base ad un accordo tra i coeredi;
2) giudiziale quando in mancanza di accordo ci si rivolge al giudice;
3) testamentaria quando è stabilita dallo stesso testatore.

La divisione può essere sempre chiesta da uno o più coeredi nei confronti di tutti gli altro con esclusione dei semplici chiamati all' eredità ( che non hanno ancora accettato), dei legatari e di eventuali legittimari pretermesso in attesa del buon esito dell' esercizio dell' azione di riduzione.

SEPARAZIONE CONIUGI: INTOLLERABILITA' DELLA CONVIVENZA E PREGIUDIZIO  PER I FIGLI.Con la sentenza del Tribunale di Nola ...
09/04/2025

SEPARAZIONE CONIUGI: INTOLLERABILITA' DELLA CONVIVENZA E PREGIUDIZIO PER I FIGLI.

Con la sentenza del Tribunale di Nola n. 708 del 4 marzo 2025 viene ribadita ancora una volta l' impostazione consolidata che riconosce alla separazione un carattere rimediare ad una situazione che rende intollerabile la convivenza e reca pregiudizio ai figli.

I MESSAGGI WHATSAPP COSTITUISCONO PROVA DOCUMENTALE PRODICIBILE IN GIUDIZIO. La Suprema Corte ribadisce come I messaggi ...
08/04/2025

I MESSAGGI WHATSAPP COSTITUISCONO PROVA DOCUMENTALE PRODICIBILE IN GIUDIZIO.

La Suprema Corte ribadisce come I messaggi whatsapp possono essere utilizzabili nel processo quale prova documentale ed acquisiti mediante la mera riproduzione fotografica.

Questo ha stabilito la Corte di Cassazione con ordinanza n. 1254 del 18.01.2025.

07/04/2025

I GENITORI SONO RESPONSABILI SE NON CONTROLLANO I PROFILI SOCIAL DEI FIGLI.

07/04/2025

UN BUON ACCORDO DI SEPARAZIONE AGEVOLA E SEMPLIFICA LA VITA, RENDENDO SERENI I FIGLI.

Indirizzo

Via Sanado, 19
Borgomanero
28021

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+390322842177

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Legale Sbressa Agneni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Studio Legale Sbressa Agneni:

Condividi