Studio Legale avv. Tiziana Marengo

Studio Legale avv. Tiziana Marengo lo studio si occupa principalmente di diritto del condominio, diritto di famiglia (separazioni, divo

Non che gli altri uffici dei giudice di Pace siano messi meglio.Ad Alba abbiamo un organico di giudici onorari che è sot...
20/03/2025

Non che gli altri uffici dei giudice di Pace siano messi meglio.
Ad Alba abbiamo un organico di giudici onorari che è sotto di 6 unità. Solo due giudici anziché 8. In verità otto non ci sono mai stati, ma per lo meno fino a due/tre anni fa erano quattro.
Ora con due soltanto non mi stupisce di avere cause del 2019, peraltro senplici, ancora in piedi .
Ma questa non è più giustizia.

https://www.lastampa.it/cronaca/2025/03/19/news/tribunale_napoli_chiude_ufficio_giudice_di_pace-15061205/

Drastica decisione a causa della mancanza di impiegati presenti. Il provvedimento è valevole fino a data da destinarsi

Rigettata la tesi processuale del Condominio, convenuto per il pagamento degli onorari, che contestava la mancanza di in...
12/03/2025

Rigettata la tesi processuale del Condominio, convenuto per il pagamento degli onorari, che contestava la mancanza di incarico o ratifica assembleare per il mandato conferito dall'amministratore all'avvocato

https://www.puntodidiritto.it/amministratore-condominiale-ha-autonoma-legittimazione-a-nomina-difensore-del-condominio-amministrato-se/?fbclid=IwY2xjawI99sxleHRuA2FlbQIxMQABHc2yBVWtEBoJ_hxqWu4eTdASFqpax9feMRFiEzNBh6v09ApGTFnm_QPZOA_aem_jlwaFJ5Bx6g849-1Ub8bYg

Rigettata la tesi processuale del Condominio, convenuto per il pagamento degli onorari, che contestava la mancanza di incarico o ratifica assembleare per il mandato conferito dall'amministratore all'avvocato...

08/03/2025

L'Otto marzo non è una festa, nè una concessione che qualcuno può dare a qualcuna, ma è FORZA, CORAGGIO e DIGNITÀ e la storia di FRANCA lo dimostra.

Franca Viola, donna straordinaria e coraggiosa, con il suo "NO" a un uomo ha sovvertito secoli di inciviltà e cambiato anche il diritto.

Santo Stefano del 1965 ad Alcamo, Sicilia.
Franca aveva appena 17 anni, era a casa con la mamma e il fratellino. Fino quando Filippo Melodia, mafioso e suo ex, irruppe con altri 13.
Presero a pugni e calci Franca e sua madre, rapirono lei insieme al piccolo.
Franca su calpestata, umiliata, legata e ripetutamente violentata, per giorni.

Quando il 2 gennaio fu liberata dalla polizia, quel mafioso sorrise. Cadrà ogni accusa, si disse, perchè lei mi sposerà. Perchè nessuna donna può rifiutare - pensò - un "matrimonio riparatore" tantomeno dopo aver perduto l'onore.

Invece l'onore lo aveva perso lui.
Franca disse di no e fu la prima.
"Io non sono proprietà di nessuno" gridò e queste sue parole passarono alla storia.
A testa altissima, uscì per strada, si presentò al processo, si innamorò di un altro e lo sposò.
Quell'uomo di carta che pretendeva di esserne il padrone, fu condannato a 11 anni a rinchiuso.

Quando le chiesero il perchè della sua scelta, Donna Franca rispose: "Nessuno può costringermi ad amare una persona che non amo, e che non rispetto, e l''onore lo perde chi fa certe cose, e non chi le subisce".

Franca ha 77 anni, continua a camminare a testa altissima.
Forse, nemmeno si rende conto pienamente di quanto con quel suo "no" abbia cambiato la storia di questo Paese.

Semplicemente, il nostro buongiorno, allora. a tutte le Donne.
E buona FORZA 💛

"Mi son dimenticato le mimose, Lloyd""Forse è meglio così, sir""Ma è l'8 marzo! Che cosa dovrei fare?""Lasciarle crescer...
08/03/2025

"Mi son dimenticato le mimose, Lloyd"
"Forse è meglio così, sir"
"Ma è l'8 marzo! Che cosa dovrei fare?"
"Lasciarle crescere e fiorire senza reciderle. E non far passare per un dono quello che è naturale, sir"
"Mi sa che non stai parlando solo di mimose. Vero, Lloyd?"
"Direi di no, sir"
"Che sia una giornata della donna con meno fiori e più azioni"
"Che lo sia, sir"

Simone Tempia - Vita con Lloyd

07/03/2025

Nel testo di accordo per una separazione o divorzio si possono  accordi che realizzano una definizione transattiva dei r...
04/03/2025

Nel testo di accordo per una separazione o divorzio si possono accordi che realizzano una definizione transattiva dei rapporti patrimoniali fra i coniugi. Dunque, sia la separazione consensuale, sia il divorzio congiunto possono contenere intese traslative di diritti reali, ed anche di diritti reali su beni immobili.
La convenienza di inserire nelle clausole degli accordi di separazione o di divorzio tali trasferimenti deriva dal fatto che è notevole la loro convenienza economica; è, infatti, possibile, evitare il ricorso al notaio, godendo, per giunta, di una disciplina fiscale favorevole. In molti Tribunali però viene solo accettata la dichiarazione di "intenzione di trasferire", come cioè si trattasse di un preliminare
In ogni caso, anche la stipula del preliminare negli accordi di separazione consensuale risulta fiscalmente conveniente, perché il contratto definitivo, che verrà stipulato successivamente godrà del regime fiscale agevolato previsto per gli atti di trasferimento di immobili finalizzati allo scioglimento della comunione tra coniugi conseguente alla separazione (cfr. Cass. 3 dicembre 2001 n. 15231 ).

Gli accordi in esame per essere validi devono essere strutturalmente collegati alla definizione della crisi coniugale e non soltanto essere conclusi in occasione di essa, per cui contratti aventi una causa tipica (ad esempio, donazione, vendita) non potrebbero essere contenuti nel verbale di separazione.

I ricordi..Anche se a me avrebbe reso felice chi mi avesse aiutato in istituzioni di diritto romano
23/01/2025

I ricordi..
Anche se a me avrebbe reso felice chi mi avesse aiutato in istituzioni di diritto romano

Lo studio resterà chiuso dal 23.12 al 3.1.Per. urgenze inviare una mail tiziana.marengo@gmail.com Molti auguri a tutti
23/12/2024

Lo studio resterà chiuso dal 23.12 al 3.1.
Per. urgenze inviare una mail [email protected]

Molti auguri a tutti

20/12/2024

Nuovo codice della strada https://criminologiaicis.it/news/riforma-del-codice-della-strada-da-oggi-sanzioni-piu-severe-p...
21/11/2024

Nuovo codice della strada
https://criminologiaicis.it/news/riforma-del-codice-della-strada-da-oggi-sanzioni-piu-severe-per-violazioni-alla-sicurezza-stradale-il-comunicato-del-mit/?fbclid=IwY2xjawGrlZNleHRuA2FlbQIxMQABHSkBh6BAa2HT46vPa8-LBdT5L_1u6o3UBHNlISBM-ADbQBpaXZOnPT3lkA_aem_YE3Ey3PMixorOaW__c-lJg

Il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge sulla sicurezza stradale e modifiche al Codice della Strada. Si tratta di un pacchetto di norme che tiene conto della nuova mobilità, introducendo cambiamenti significativi per migliorare la sicurezza della circolazione, ridurre i rischi ...

Indirizzo

C. So Cortemilia 3/1
Alba
12051

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393667158112

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Legale avv. Tiziana Marengo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Studio Legale avv. Tiziana Marengo:

Video

Condividi