Studio Legale Avv. Corrado Motta

Studio Legale Avv. Corrado Motta Lo studio offre ai propri clienti assistenza giudiziale e stragiudiziale nei seguenti ambiti: Diritto Civile, Diritto Amministrativo e Diritto del Lavoro.

25/12/2023

Lo studio Studio Legale Avv. Corrado Motta augura buone feste a tutti gli amici e clienti!

Punteggio errato GPS. Rivolgiti allo Studio Legale Avv. Corrado Motta se la scuola non lo corregge.                     ...
07/06/2023

Punteggio errato GPS. Rivolgiti allo Studio Legale Avv. Corrado Motta se la scuola non lo corregge.

A tutt'oggi gli uffici scolastici sono ancora alle prese con la correzione del punteggio errato GPS lamentato dai docenti.

l'Alta Corte evidenzia il diritto dei conducenti ad ottenere un risarcimento in caso di sinistro anche quando il costo d...
23/05/2023

l'Alta Corte evidenzia il diritto dei conducenti ad ottenere un risarcimento in caso di sinistro anche quando il costo degli interventi di riparazione supera il valore commerciale della vettura e stabilisce che la scelta tra la riparazione e la rottamazione spetta in ultima istanza all'automobilista. https://www.quattroruote.it/news/assicurazioni/2023/05/08/assicurazioni_cassazione_incidente_valore.html?wtk14=amc146192860632549&fbclid=IwAR0hG6DNcF06UHXlcM-cmjQG4q6Ba8RHTz_V5_vVAahD-J5kIDKjkCuowBk

La Cassazione interviene su un caso spinoso che Quattroruote ha voluto approfondire nel numero di maggio: tra riparazione e rottamazione l'ultima parola spetta all'automobilista

Strade a scorrimento veloce: quali caratteristiche sono obbligatorie per la sanzione automatica.                        ...
11/05/2023

Strade a scorrimento veloce: quali caratteristiche sono obbligatorie per la sanzione automatica.

La Cassazione accoglie il ricorso di un automobilista. Strade a scorrimento veloce: quali caratteristiche sono obbligatorie per la sanzione automatica

Serie di questioni di legittimità costituzionale sull'obbligo vaccinale.I lavoratori non possono aspettare la trattazion...
28/04/2023

Serie di questioni di legittimità costituzionale sull'obbligo vaccinale.
I lavoratori non possono aspettare la trattazione collegiale del ricorso restando senza stipendio!

Ottiene comunque metà dello stipendio il dipendente pubblico no vax che resta sospeso dal servizio per non aver assolto l’obbligo della dose anti Covid....

Per qualunque problema inerente il mondo della scuola rivolgetevi allo Studio Legale Avv. Corrado Motta                 ...
18/04/2023

Per qualunque problema inerente il mondo della scuola rivolgetevi allo Studio Legale Avv. Corrado Motta

Le ferie del personale Ata sono un diritto irrinunciabile e devono essere smaltite durante l'anno scolastico d'intesa con le esigenze di servizio. Devono esse

Si susseguono le segnalazioni di cartelle esattoriali PRESCRITTE o ILLEGITTIME. Se vi venisse notificato qualsiasi atto ...
24/03/2023

Si susseguono le segnalazioni di cartelle esattoriali PRESCRITTE o ILLEGITTIME. Se vi venisse notificato qualsiasi atto di pagamento che voi riteniate non dover pagare, rivolgetevi allo Studio Legale Avv. Corrado Motta

La Cassazione, con l’ordinanza Sezioni Unite n. 1394 del 18 gennaio 2022, ha cambiato nuovamente il

Ripartizioni delle spese dei condomini riguardo le parti comuni.
13/03/2023

Ripartizioni delle spese dei condomini riguardo le parti comuni.

Le spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni dell'edificio [ 1117 , 1122 ], per la prestazione dei servizi...

In queste settimane prosegue, in maniera massiccia, l'invio di cartelle esattoriali da parte degli enti dediti alla risc...
17/01/2023

In queste settimane prosegue, in maniera massiccia, l'invio di cartelle esattoriali da parte degli enti dediti alla riscossione. Se vi è stata notificata una cartella che ritenete illegittima o che risulti ormai prescritta rivolgetevi a noi.

24/12/2022

Lo studio Motta augura buone feste a tutti gli amici e clienti!

Il conducente e il trasportato possono avvalersi dell'azione diretta nei confronti dell'impresa di assicurazioni del vei...
14/12/2022

Il conducente e il trasportato possono avvalersi dell'azione diretta nei confronti dell'impresa di assicurazioni del veicolo antagonista, anche se quello sul quale viaggiavano al momento dello scontro (nella specie, un ciclomotore) sia sprovvisto di assicurazione.

Circolazione stradale - responsabilità' civile da incidenti stradali - Veicolo privo di assicurazione - Conducente e trasportato - Danni patiti in conseguenza di sinistro

Il reintegro dei sanitari e del personale sanitario e amministrativo, che hanno scelto di non vaccinarsi contro il Covid...
08/11/2022

Il reintegro dei sanitari e del personale sanitario e amministrativo, che hanno scelto di non vaccinarsi contro il Covid-19, è un provvedimento di grande civiltà, nonché di profonda giustizia. Monitoreremo la situazione per quanto riguarda le mensilità non corrisposte al personale di cui sopra durante il periodo della sospensione e vi invitiamo a rivolgervi allo studio per il recupero delle stesse.

La bozza del decreto a Palazzo Chigi che va a modificare quanto disciplinato dal decreto legge n. 44 del 2021 che prevedeva un obbligo vaccinale per gli esercenti le professioni sanitarie.

12/09/2022

Congedi parentali, si applicano anche ai dipendenti a tempo determinato.

Anche i dipendenti a tempo determinato del comparto scuola fruiscono dei congedi parentali nel passato fruibili solo dai dipendenti a tempo indeterminato

GRADUATORIE SCUOLA E CONCORSO SCUOLA: se hai riscontrato delle illegittimità,  se ritieni di essere stato penalizzato......
20/06/2022

GRADUATORIE SCUOLA E CONCORSO SCUOLA: se hai riscontrato delle illegittimità, se ritieni di essere stato penalizzato...rivolgiti a noi!

La Corte di Cassazione ha precisato che, in astratto “il danno non patrimoniale, consistente nella sofferenza morale pat...
16/05/2022

La Corte di Cassazione ha precisato che, in astratto “il danno non patrimoniale, consistente nella sofferenza morale patita dal prossimo congiunto di persona lesa in modo non lieve dall'altrui illecito, può essere dimostrato con ricorso alla prova presuntiva ed in riferimento a quanto ragionevolmente riferibile alla realtà dei rapporti di convivenza ed alla gravità delle ricadute della condotta” (cfr. Cass. Civ., n. 11212/2019; Cass. Civ., n. 17058/2017). https://www.brocardi.it/notizie-giuridiche/chiariti-presupposti-risarcimento-danno-parentale/2327.html

La Cassazione chiarisce quali sono i presupposti necessari per il riconoscimento del danno parentale in favore dei prossimi...

Hai partecipato al concorso ordinario scuola? Se non sei stato ammesso all'orale perché ritieni che la prova sia stata v...
04/04/2022

Hai partecipato al concorso ordinario scuola? Se non sei stato ammesso all'orale perché ritieni che la prova sia stata viziata da qualche irregolarità, contattaci!

Domande fuorvianti somministrate alle prove concorsuali scritte e possibilità di ricorso.                               ...
21/12/2021

Domande fuorvianti somministrate alle prove concorsuali scritte e possibilità di ricorso. https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=21116

Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento dei Dirigenti Scolastici della Scuola Primaria e Secondaria e degli Istituti educativi presso l’Ufficio scolastico regionale della Toscana

La Corte di Cassazione ha chiarito che il diritto alla restituzione dell’imposta rimane sempre ancorato alla data del ve...
30/11/2021

La Corte di Cassazione ha chiarito che il diritto alla restituzione dell’imposta rimane sempre ancorato alla data del versamento dell’indebito. https://www.fiscooggi.it/rubrica/giurisprudenza/articolo/imposta-versata-e-non-dovuta-regole-sulla-decadenza-non-cambiano

Imposta versata e non dovuta: le regole sulla decadenza non cambiano 24 Novembre 2020 Una sentenza della Corte Ue che, con effetto retroattivo, dichiara il contrasto di una norma nazionale su cui si basava l’imposizione con il diritto europeo, non cambia la decorrenza dei termini La Corte di cassa...

In un concorso pubblico è fondamentale la predeterminazione dei criteri, ai fini dell'attribuzione del punteggio al cand...
11/11/2021

In un concorso pubblico è fondamentale la predeterminazione dei criteri, ai fini dell'attribuzione del punteggio al candidato. https://www.diritto.it/in-una-procedura-concorsuale-e-legittimo-il-giudizio-di-valutazione-espresso-con-voti-numerici-purche-tale-attribuzione-avvenga-in-coerenza-con-i-criteri-predeterminati/

In una procedura concorsuale è legittimo il giudizio di valutazione espresso con voti numerici, purché tale attribuzione avvenga in coerenza con i criteri predeterminati - Diritto.it

Il reato rubricato "getto pericoloso di cose" e fattispecie condominiali.   https://www.diritto.it/reato-getto-pericolos...
03/11/2021

Il reato rubricato "getto pericoloso di cose" e fattispecie condominiali. https://www.diritto.it/reato-getto-pericoloso-cose/

Il reato di getto pericoloso di cose è disciplinato dall’articolo 674 del codice penale, rubricato “getto pericoloso di cose”

Per individuare il soggetto su cui gravano tali costi, in caso di lavori straordinari come il rifacimento della facciata...
14/10/2021

Per individuare il soggetto su cui gravano tali costi, in caso di lavori straordinari come il rifacimento della facciata dello stabile, si deve fare riferimento al momento in cui il lavoro è stato approvato con il voto dei condomini. https://www.lavorincasa.it/spese-facciata-condominiale-chi-paga-in-caso-di-vendita/

In caso di compravendita di un immobile le spese per il rifacimento della facciata condominiale approvate prima del passaggio di proprietà sono dovute dal venditore

L’amministratore condominiale, nei limiti delle attribuzioni conferitegli dall’art. 1130 del c.c., detiene la rappresent...
06/10/2021

L’amministratore condominiale, nei limiti delle attribuzioni conferitegli dall’art. 1130 del c.c., detiene la rappresentanza di tutti i partecipanti e può agire e resistere in giudizio sia contro i condomini che contro i terzi. https://www.diritto.it/il-dissenso-alla-lite-del-singolo-condomino-non-e-possibile-per-le-cause-in-cui-lamministratore-agisce-senza-autorizzazione-dellassemblea/

Il dissenso alla lite del singolo condomino non è possibile per le cause in cui l'amministratore agisce senza autorizzazione dell’assemblea - Diritto.it

Indirizzo

Via Giuseppe Leonardi, 11
Aci Catena
95022

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00

Telefono

+393490770752

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Legale Avv. Corrado Motta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Studio Legale Avv. Corrado Motta:

Condividi